Pensionamento Brigadiere La Notte
Pensionamento Brigadiere La Notte
Attualità

Va in pensione il brigadiere capo di origini biscegliesi Vito La Notte

Un intera vita a servizio del cittadino. Ultimo giorno di servizio presso il Comando Stazione Carabinieri di Trani

Come l'illustre poeta Virgilio, appare nella Commedia dantesca come il simbolo di saggezza e autorità, cosi il Brigadiere La Notte viene considerato da tutti come il sommo "maestro" ed è un valido punto di riferimento per la nuova generazione di carabinieri.

In un discorso ai colleghi il Brigadiere La Notte ha detto: «Non è facile riuscire a conciliare la passione che uno ha per il lavoro che svolge e la famiglia, non posso neanche considerarlo lavoro ciò che ho svolto per cosi tanti anni perché l'ho fatto con il cuore. Aiutare gli altri, colleghi e non, è stato per me un onore».

Il Brigadiere Capo La Notte ha iniziato la sua avventura nell'Arma l'11 Agosto 1983, ha prestato servizio presso la Stazione Carabinieri di Torremaggiore (San Severo), presso la Banca d'Italia di Salerno, ha indossato i famosi calzari della Radiomobile prima a Tricarico e poi a Barletta fino al 1998 quando dedicò 18 anni alla Sezione Operativa della Compagnia di Barletta dove ottenne numerosi incarichi e riconoscimenti.

Conclude oggi la sua splendida carriera nell'Arma dei Carabinieri come "addetto" alla Stazione Carabinieri di Trani.

Grazie Brigadiere per tutto il lavoro svolto e per i preziosi insegnamenti.

In foto a partire da sinistra: Maggiore Pasqualino Trotta (comandante compagnia Trani), Brigadiere Capo Vito La Notte, Comandante Massimiliano Galasso, Luogotenente carica speciale Massimo Biasone (comandante stazione Trani)
  • Carabinieri
  • Carabinieri Bisceglie
Altri contenuti a tema
Anche a Bisceglie continuano i controlli straordinari dei Carabinieri Anche a Bisceglie continuano i controlli straordinari dei Carabinieri Le operazioni saranno rafforzate in occasione delle festività di Pasqua
I carabinieri restituiscono a Bisceglie uno stemma araldico rubato I carabinieri restituiscono a Bisceglie uno stemma araldico rubato Il manufatto si trovava presso un antiquario della provincia di Treno pronto alla vendita
Weekend di controlli straordinari del territorio da parte dei carabinieri anche a Bisceglie Weekend di controlli straordinari del territorio da parte dei carabinieri anche a Bisceglie Una maggiore presenza sul territorio da parte dei militari con più posti di controllo e servizi a largo raggio
Bisceglie: furto di auto sventato dai Carabinieri Bisceglie: furto di auto sventato dai Carabinieri Tentano di rubare un’auto parcheggiata in strada ma due pattuglie dei Carabinieri della Compagnia di Trani intercettano i malviventi ed inizia un inseguimento
Arrestato un uomo, un ottico molfettese, con l’accusa di usura ed estorsione Arrestato un uomo, un ottico molfettese, con l’accusa di usura ed estorsione L'attività è stata svolto dalla Tenenza dei Carabinieri di Bisceglie, a seguito della denuncia presentata da una delle vittime
Traffico illecito di rifiuti: due biscegliesi tra gli arrestati nelle operazioni dei Carabinieri del NOE di Lecce e Bari Traffico illecito di rifiuti: due biscegliesi tra gli arrestati nelle operazioni dei Carabinieri del NOE di Lecce e Bari Maxi-operazione all'alba, nove arresti e sequestri per un milione di euro
26 arresti per furto e riciclaggio di veicoli nelle province di Foggia e BAT 26 arresti per furto e riciclaggio di veicoli nelle province di Foggia e BAT Indagini avviate nell’ottobre 2021 hanno portato all’arresto di una rete criminale organizzata per il furto e lo smontaggio di veicoli, con base operativa a Cerignola
Blitz contro il mercato nero dei pezzi di ricambio: 26 misure cautelari Blitz contro il mercato nero dei pezzi di ricambio: 26 misure cautelari Polizia e carabinieri smantellano rete di furti, ricettazione e riciclaggio di veicoli
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.