Caos davanti all'ingresso dell'ambulatorio don Pierino Arcieri di Bisceglie
Caos davanti all'ingresso dell'ambulatorio don Pierino Arcieri di Bisceglie
Cronaca

Vaccinazioni, lunghe file e caos davanti all'ambulatorio "don Pierino Arcieri"

In molti non hanno ancora compreso che non si tratta di un "Open day"

Una confusione purtroppo prevedibile. Non è stato sufficiente spiegare per filo e per segno che le giornate di apertura straordinaria dell'ambulatorio "don Pierino Arcieri" di Bisceglie, a pochi passi dall'ospedale "Vittorio Emanuele II", sarebbero state dedicate quasi esclusivamente all'anticipo delle terze dosi di utenti avvisati dalle autorità sanitarie e, al limite, a una priorità per coloro che hanno scelto di sottoporsi alla prima dose.

Decine di persone si sono presentate, sabato mattina, davanti all'ingresso della struttura nonostante non si trattasse di un "Open day", come è stato ribadito in ogni modo possibile. Nel giro di pochi minuti, a partire dalle 9, si è formata una lunga coda composta da cittadini - specie anziani e soggetti fragili - che avrebbero dovuto realmente anticipare la somministrazione della terza dose, altre persone in possesso di prenotazione ma con seconda dose effettuata da pochi mesi e addirittura soggetti che non avevano nemmeno effettuato la prenotazione.

Diversi i disagi segnalati in tempo reale dai lettori di BisceglieViva: molti hanno lamentato il mancato transennamento dell'accesso, la totale inesistenza di un qualsiasi tipo di supporto per i fruitori o di un filtro per ridurre i rischi di assembramento, l'assenza della Polizia Locale e della Protezione Civile. Non è dato di sapere quali fossero le consegne sotto il profilo organizzativo per questa prima giornata di anticipazioni della vaccinazione anti-Covid, alla quale seguiranno gli appuntamenti di domenica 12, sabato 18 e domenica 19 dicembre.

«C'è gente che chiede come fare la prenotazione qui sul posto» ha sottolineato un cittadino. «È passato un messaggio sbagliato per cui molti hanno creduto di potersi presentare liberamente e farsi vaccinare "a sportello", perché qualcuno ha erroneamente parlato di "Open day", e questi sono i risultati» ha sostenuto un altro utente.

Una situazione simile si è verificata anche a Trani davanti al nuovo hub vaccinale ricavato negli spazi sottostanti la tribuna dello stadio comunale, come ha raccontato TraniViva (clic per saperne di più).
  • Asl Bt
  • Covid
  • Covid-19
Altri contenuti a tema
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Un profilo di spessore all'interno dello staff del nosocomio biscegliese
Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Avviata una ricognizione di mercato per individuare una struttura idonea a ospitare il Centro di Salute Mentale della città
Alessandro Piva con “Vincere facile” racconta il progetto GAP della Asl Bt  per il contrasto al gioco d’azzardo patologico Alessandro Piva con “Vincere facile” racconta il progetto GAP della Asl Bt per il contrasto al gioco d’azzardo patologico Un cortometraggio per conoscere il servizio gratuito attivo sul territorio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.