Vaccini anti-Covid
Vaccini anti-Covid
Attualità

Vaccini anti-Covid, il 78% dei giovani nella Bat ha ricevuto almeno la prima dose

Il 75% dell'intera popolazione vaccinabile ha già completato il ciclo. Terze dosi in somministrazione per i pazienti fragili

Dati in continua crescita. L'azienda sanitaria locale della Bat ha reso noto che nella fascia d'età compresa fra i 12 e i 19 anni il 78% dei residenti nei territori dei dieci Comuni ha già ricevuto almeno la prima dose di vaccino anti-Covid mentre il 69% ha completato il ciclo vaccinale anche con la seconda somministrazione. Le statistiche sono in aggiornamento. Molto confortanti, sulla scia dell'andamento generale, i rilevamenti relativi a Bisceglie, con un'alta adesione dei giovani.

La campagna prosegue con esiti eccellenti e una copertura sempre più capillare della popolazione: in termini assoluti, considerando cioè tutte le persone di età maggiore ai dodici anni nella Bat, il numero di coloro che sono stati sottoposti alla prima dose di vaccino è salito a 299019, pari all'87 per cento dell'intero campione mentre in 259356 (il 75%) hanno concluso il ciclo.

Capitolo terze dosi: al momento sono 1268 i pazienti fragili già sottoposti al richiamo nelle strutture di competenza dell'Asl Bt.
  • Asl Bt
  • vaccini
  • PalaCosmai
  • Covid
Altri contenuti a tema
Big match per Sportilia: ospite in casa la capolista Carbonara Volley Big match per Sportilia: ospite in casa la capolista Carbonara Volley Confronto ai piani alti per le biscegliesi che dovranno dare prova di aver affilato le unghie
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Un profilo di spessore all'interno dello staff del nosocomio biscegliese
Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Avviata una ricognizione di mercato per individuare una struttura idonea a ospitare il Centro di Salute Mentale della città
Alessandro Piva con “Vincere facile” racconta il progetto GAP della Asl Bt  per il contrasto al gioco d’azzardo patologico Alessandro Piva con “Vincere facile” racconta il progetto GAP della Asl Bt per il contrasto al gioco d’azzardo patologico Un cortometraggio per conoscere il servizio gratuito attivo sul territorio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.