Il dottor Luigi Nigri
Il dottor Luigi Nigri
Attualità

Vaccini anti-Covid, Nigri: «Presto toccherà ai bambini»

Le parole del pediatra biscegliese, vicepresidente nazionale Fimp: «Ora priorità agli anzaini e alla popolazione più fragile»

«La presenza in questa giornata è importante. Quando mi è stato proposto di fare da testimonial il primo pensiero l'ho rivolto ai colleghi più anziani e senza dubbio più meritevoli». Queste le parole con cui il biscegliese Luigi Nigri, vicepresidente Fimp (federazione italiana medici pediatri), ha commentato l'arrivo e la somministrazione di una prima, simbolica, tornata di vaccini sul territorio dell'Asl Bt.

«È fondamentale trasmettere questo segnale di serenità agli operatori sanitari: vacciniamoci tutti, quindi toccherà alla popolazione» ha aggiunto il pediatra, prestando un occhio di riguardo nei confronti della categoria cui ha dedicato il suo percorso professionale: «I bambini sono stati un elemento discusso nel corso di quest'emergenza epidemiologica perché si è acclarato che rivelano pochissimi sintomi ma risultato comunque infettivi» ha spiegato. «Ecco perché dobbiamo tutelare innanzitutto la popolazione più fragile, come per esempio gli anziani, oltre che il personale sanitario e quei bambini a rischio in quanto affetti da particolari patologie» ha rimarcato. «Una volta effettuate la dovuta copertura di queste persone possiamo immaginare, in una seconda fase e forti di risultati ancora più certi, di vaccinare tutti i bambini».

Il medico ha riservato una riflessione per la sua città: «Bisceglie è finita al centro della pandemia dal momento in cui il "Vittorio Emanuele II" è stato convertito in Covid hospital. Tutti i colleghi si sono trovati in prima linea e hanno mostrato il loro valore» ha affermato. «Speriamo che da Bisceglie nasca la speranza per il futuro: sono tante le famiglie con bambini che cominciano ad avvertire, rispetto a questa situazione, contraccolpi psicologici sul loro sviluppo e sulla loro formazione. La salute mentale non va mai trascurata» ha concluso Nigri.
  • Asl Bt
  • pediatra
  • Luigi Nigri
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Un profilo di spessore all'interno dello staff del nosocomio biscegliese
Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Avviata una ricognizione di mercato per individuare una struttura idonea a ospitare il Centro di Salute Mentale della città
Alessandro Piva con “Vincere facile” racconta il progetto GAP della Asl Bt  per il contrasto al gioco d’azzardo patologico Alessandro Piva con “Vincere facile” racconta il progetto GAP della Asl Bt per il contrasto al gioco d’azzardo patologico Un cortometraggio per conoscere il servizio gratuito attivo sul territorio
Premio nazionale di PA social per l'Asl Bt con l'innovativo URP digitale Premio nazionale di PA social per l'Asl Bt con l'innovativo URP digitale «Abbiamo una ulteriore riprova delle capacità della nostra Asl di essere un'azienda pubblica tra le più vivaci ed innovative in Italia»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.