Personale medico e infermieristico dell'ospedale di Bisceglie sottoposto alla terza dose di vaccino anti-Covid
Personale medico e infermieristico dell'ospedale di Bisceglie sottoposto alla terza dose di vaccino anti-Covid
Attualità

Vaccini anti-Covid, terza dose per il personale di malattie infettive dell'ospedale di Bisceglie

Scattata la prenotazione per il richiamo riservata al momento agli over 60

È partita nelle scorse ore la somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid riservata al personale sanitario in servizio nelle strutture di competenze dell'azienda sanitaria locale della Bat.

Primi a essere coinvolti in ordine cronologico, secondo quanto disposto dalle autorità, tutti i medici, gli infermieri e gli operatori sanitari impiegati al momento all'interno dell'unità operativa di malattie infettive dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie.

Il personale del reparto è al lavoro fin dall'inizio dell'emergenza (marzo 2020) nella gestione dei casi Covid che continuano ad affluire, sebbene per fortuna in misura molto ridotta, da tutte le città della provincia e da alcuni comuni dell'Area Metropolitana di Bari.

Ha avuto inizio intanto mercoledì pomeriggio la procedura di prenotazione della terza dose di richiamo del vaccino anti-Covid per tutte le persone nate prima del 31 dicembre 1961 (e quindi over 60). Sarà possibile prenotare a condizione che siano passati almeno sei mesi dal completamento del ciclo vaccinale.
Lo schema indicato dalla Regione Puglia è il seguente: ultima dose > terza dose
Marzo e aprile 2021 > ottobre 2021
Maggio 2021 > novembre 2021
Giugno 2021 > dicembre 2021
Luglio 2021 > gennaio 2022
Agosto 2021 > febbraio 2022
Settembre 2021 > marzo 2022
Ottobre 2021 > aprile 2022
Novembre 2021 > maggio 2022
Dicembre 2021 > giugno 2022

La prenotazione potrà avvenire tramite la piattaforma La Puglia ti vaccina (clic), gli sportelli del Centro unico prenotazioni e le farmacie accreditate al servizio FarmaCup.
È possibile ricevere la dose aggiuntiva anche presentandosi, senza prenotazione, in una delle sedi vaccinali pugliesi nelle giornate e negli orari indicati in calendario.
Terza dose di vaccino anti-Covid per il personale di malattie infettive dell'ospedale di BisceglieTerza dose di vaccino anti-Covid per il personale di malattie infettive dell'ospedale di BisceglieTerza dose di vaccino anti-Covid per il personale di malattie infettive dell'ospedale di BisceglieTerza dose di vaccino anti-Covid per il personale di malattie infettive dell'ospedale di BisceglieTerza dose di vaccino anti-Covid per il personale di malattie infettive dell'ospedale di Bisceglie
  • Asl Bt
  • vaccini
  • ospedale Bisceglie
  • malattie infettive
Campagna vaccinale al PalaCosmai di Bisceglie

Campagna vaccinale

Tutti i contenuti

159 contenuti
Altri contenuti a tema
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Un profilo di spessore all'interno dello staff del nosocomio biscegliese
Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Avviata una ricognizione di mercato per individuare una struttura idonea a ospitare il Centro di Salute Mentale della città
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.