Vaccino Astrazeneca (repertorio)
Vaccino Astrazeneca (repertorio)
Attualità

Vaccini, Astrazeneca sarà somministrato solo agli over 60

Ufficializzata la nuova disposizione. La Puglia pronta ad adeguarsi

Il vaccino Astrazeneca sarà utilizzato soltanto alle persone ultra 60enni. È la decisione presa dal ministero della salute e comunicata in conferenza stampa nelle scorse ore. Chi ha meno di 60 anni e attende la seconda dose sarà indirizzato verso la "vaccinazione eterologa", ovvero nel ricevere un'altra tipologia di siero (Pfizer o Moderna in questo caso).

«Abbiamo ritenuto opportuno rivalutare le indicazioni all'uso del vaccino a vettore adenovirale di Astrazeneca, considerando anche il mutato scenario epidemiologico. Il rapporto tra benefici della somministrazione e rischi declinati, come trombosi in seni inusuali, cambia non solo in funzione dell'età, ma proprio per il mutato scenario» ha affermato il coordinatore del Comitato tecnico scientifico Franco Locatelli.

In merito a questa novità, il Commissario straordinario Francesco Paolo Figliuolo ha sottolineato: «C'è la sostenibilità logistica, ci sarà un minimo impatto sul piano, ma ritengo che tra luglio e agosto riusciremo a mitigare, se non azzerare, questo impatto. Siamo a oltre 40milioni e 700mila vaccinazioni, che sono circa il 49% di italiani raggiunti da una prima dose. A fine settembre dobbiamo arrivare ad almeno l'80% dei cittadini italiani».

La Puglia è pronta ad attuare immediatamente le nuove disposizioni: «Sono circa 37mila le seconde dosi di Astrazeneca programmate per le prossime settimane a cittadini under 60: a loro verrà somministrato Pfizer o Moderna secondo le indicazioni nazionali. Parliamo di un quantitativo assolutamente compatibile con le nostre scorte, questa indicazione del Cts non impatterà dunque sulla nostra campagna vaccinale e gli appuntamenti non subiranno slittamenti» ha dichiarato l'assessore alla sanità Pier Luigi Lopalco.
  • Regione Puglia
  • vaccinazioni
  • vaccini
  • Covid
  • astrazeneca
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano La mozione di sfiducia era stata presentata dal centrodestra
Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia La ripresa delle attività fissata al 1° giugno. Approvate anche una campagna anti-fumo e l'azione regionale per il finanziamento degli interventi di accessibilità
La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini L’app è disponibile per sistemi operativi Android e iOS. Si potranno consultare notizie, bandi, avvisi e concorsi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.