Vaccini anti-Covid
Vaccini anti-Covid
Politica

Vaccini, i capigruppo di maggioranza in Regione: «Non è il momento delle polemiche»

«Picco di 24 mila vaccinazioni nella giornata di sabato in Puglia»

«Non è il tempo delle polemiche politiche: è il tempo di vaccinare i pugliesi il più velocemente possibile». Lo hanno sostenuto, attraverso una nota congiunta, i capigruppo delle quattro forze di maggioranza rappresentate in consiglio regionale a sostegno della Giunta guidata da Michele Emiliano.

«In Puglia le vaccinazioni finalmente stanno aumentando: la media quotidiana dell'ultima settimana è salita a 14629 dosi al giorno, con un picco di 24mila vaccinazioni nella giornata di sabato. Per accelerare ulteriormente il numero di vaccinazioni giornaliere, sabato il Dipartimento per la salute ha emanato una circolare per iniziare subito le vaccinazioni dai 60 anni in su» hanno evidenziato Filippo Caracciolo (Pd), Gianfranco Lopane (Con), Massimiliano Stellato (Popolari con Emiliano) e Grazia Di Bari (Movimento 5 Stelle).

«Si inizierà da lunedì con sedute straordinarie con vaccino AstraZeneca per i nati nel 1942 (79 anni) che non si sono registrati e i quali possono recarsi agli hub vaccinali senza prenotazione. Fermo restando che coloro i quali si sono prenotati avranno precedenza e fila autonoma. Si continuerà martedì con i 78enni e via dicendo. Queste sedute straordinarie servono ad aumentare le dosi che ogni giorno vengono inoculate per rendere immune la popolazione pugliese quanto prima» hanno spiegato.

«In questa settimana è stato vaccinato con la prima dose oltre l'83% dei pazienti afferenti alla rete oncologica pugliese. E nei prossimi giorni si passerà a vaccinare i 22mila pazienti con malattie rare.
La Puglia deve accelerare con ogni mezzo, perché abbiamo la necessità di tornare alla normalità il prima possibile, per far ripartire presto tutte le attività economiche. Invitiamo tutti alla massima collaborazione in questo momento» hanno concluso i quattro capigruppo, due dei quali (Caracciolo e Di Bari) sono eletti nella Bat.
  • Regione Puglia
  • Asl Bt
  • Filippo Caracciolo
  • vaccini
  • Grazia Di Bari
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.