Vaccino anti-Covid
Vaccino anti-Covid
Attualità

Vaccini, Lopalco: «Quasi 100mila le prenotazioni degli over 80»

L'assessore: «Siamo già a metà del target atteso». Zullo (Fratelli d'Italia) chiede la vaccinazione per i soggetti con gravi patologie

Sono quasi centomila (per la precisione 99620 secondo l'aggiornamento fornito alle ore 18 di lunedì 15 febbraio) i cittadini pugliesi over 80 che hanno formalizzato l'intenzione di prenotare la vaccinazione anti-Covid attraverso le varie piattaforme.

Un dato ritenuto molto soddisfacente dall'assessore regionale alla sanità, l'epidemiologo Pier Luigi Lopalco: «Le prenotazionisono state aperte giovedì 12 febbraio alle ore 14 e dopo quattro giorni siamo già alla metà del target atteso. Continueremo a lavorare per raggiungere e vaccinare quanti più pugliesi possibile utilizzando al massimo tutte le dosi di vaccino che riceveremo nelle prossime settimane» ha sottolineato.

Un'esortazione all'allargamento immediato della platea dei soggetti cui somministrare la vaccinazione è giunta dal dottor Ignazio Zullo, consigliere regionale di Fratelli d'Italia: «Vaccinare le persone fragili, dovrebbe essere questa la priorità. Quindi benissimo gli ultraottantenni, nonostante i disagi e i ritardi di questi giorni, ma persone fragili sono anche i diversamente abili e non solo anziani» ha rimarcato l'esponente di minoranza.

«Soggetti con gravi patologie metaboliche, cardiovascolari o polmonari non possono rientrare fra le categorie previste in un secondo momento. Si tratta anche di ragazzi con inabilità totale che continuano a frequentare in presenza perché la Didattica a distanza non consente loro di seguire le lezioni» ha aggiunto Zullo, riportando quello che ha definito «il grido di disperazione che mi giunge da famiglie con disabili che devono affrontare il quotidiano, già di per sé difficilissimo, con più preoccupazione. Il rischio per queste fragilità è che il virus possa colpire maggiormente e in modo più grave proprio perché soggetti affetti da gravissime patologie». Il consigliere di opposizione ha perciò rivolto un appello all'assessore Lopalco «affinchè preveda subito, anche per loro, la vaccinazione».
  • Regione Puglia
  • vaccini
  • Fratelli d'Italia
  • Covid
  • Pier luigi Lopalco
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Congresso Fratelli d'Italia a Bisceglie, Tonia Spina confermata coordinatrice cittadina Congresso Fratelli d'Italia a Bisceglie, Tonia Spina confermata coordinatrice cittadina Mozione unitaria per la riconferma della consigliera regionale
Congresso cittadino di Fratelli d'Italia domenica 2 febbraio Congresso cittadino di Fratelli d'Italia domenica 2 febbraio I lavori congressuali serviranno ad eleggere il nuovo coordinatore cittadino
Focaccia di Bisceglie, Spina: «Il riconoscimento è solo l’inizio, promuoviamo il territorio attraverso le nostre eccellenze culinarie» Focaccia di Bisceglie, Spina: «Il riconoscimento è solo l’inizio, promuoviamo il territorio attraverso le nostre eccellenze culinarie» La nota della consigliera regionale di Fratelli d'Italia
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.