Vaccini
Vaccini
Attualità

Vaccini, modifica al calendario per le prime dosi degli under 30

Lopalco: «Tutti gli appuntamenti per le seconde dosi restano confermati e invariati»

L'assessore regionale alla sanità Pier Luigi Lopalco e il direttore del Dipartimento salute Vito Montanaro hanno aggiornato le indicazioni operative per l'attuazione del Piano strategico regionale di vaccinazione anti Covid-19 alla luce dell'aggiornamento dei target assegnati e del nuovo piano di consegna delle dosi fino al 15 agosto. Prevista un'integrazione, rispetto alle precedenti comunicazioni, di circa 50mila dosi di vaccini.

Sulla scorta dell'analisi dei dati certificati dalle Direzioni strategiche delle Asl è stato disposto lo spostamento delle prenotazioni delle prime dosi di vaccinazione per i soli soggetti di età inferiore a 30 anni, provvedendo a riorganizzare le agende e a fornire adeguata e tempestiva comunicazione alle persone interessate; la riorganizzazione dovrà avvenire di settimana in settimana, procedendo entro ogni domenica di ciascuna settimana a comunicare lo spostamento degli appuntamenti della settimana successiva, tenendo conto delle eventuali ed attese integrazioni delle forniture di dosi di vaccino; per adesso è stato disposto lo spostamento degli appuntamenti dei cittadini under 30 programmati nella settimana dal 05.07 all'11.07 alla settimana dal 26.07 al 1 agosto.

Non sarà più necessario, inoltre, sospendere le prenotazioni delle prime dosi di vaccino, che saranno consentite regolarmente a tutti, anche ai soggetti di età inferiore a 50 anni, per appuntamenti a far data dal 2 agosto e comunque secondo le disponibilità in agenda derivanti dalle eventuali attese integrazioni delle forniture.

«Tutti gli appuntamenti per le seconde dosi restano confermati e invariati. E, novità importante di oggi, restano invariate tutte le somministrazioni delle prime dosi per gli over 30» ha spiegato Lopalco. «Soltanto le prime dosi degli under 30 subiranno uno slittamento a partire da lunedì. Le Asl stanno provvedendo ad avvisare i diretti interessati attraverso un sistema di messaggistica, comunicando già la nuova data della vaccinazione. Al momento stiamo spostando solo gli appuntamenti degli under30 previsti dal 5 all'11 luglio.
Se dovessero arrivare ulteriori consegne a integrazione di quelle previste, potrebbe non essere necessario spostare gli altri appuntamenti. Questo lo vedremo e comunicheremo nei prossimi giorni sempre attraverso messaggi singoli ai cittadini interessati. Infine una buona notizia: alla luce delle nuove informazioni sulle consegne nel mese di agosto, non sarà più necessario sospendere le nuove prenotazioni che invece potranno essere effettuate da tutti sulla base della disponibilità di vaccino».

Montanaro ha aggiunto che «al fine di prevedere eventuali rimodulazioni delle agende, derivanti dalle attese integrazioni delle disponibilità di dosi di vaccino, nonché dalle diverse esigenze di ciascuna azienda sanitaria, la cabina di regia dovrà quotidianamente monitorare le disponibilità di vaccini anti Covid, per tipologia e ovunque stoccati, nonché gli eventuali aggiornamenti dei piani di consegna, non appena comunicati dalla struttura commissariale».
  • Regione Puglia
  • Asl Bt
  • vaccini
  • PalaCosmai
  • Covid
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Big match per Sportilia: ospite in casa la capolista Carbonara Volley Big match per Sportilia: ospite in casa la capolista Carbonara Volley Confronto ai piani alti per le biscegliesi che dovranno dare prova di aver affilato le unghie
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Un profilo di spessore all'interno dello staff del nosocomio biscegliese
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.