Veduta di Bisceglie dall'alto
Veduta di Bisceglie dall'alto
Attualità

Vaccini, oltre 23mila biscegliesi già sottoposti almeno alla prima dose

Il numero degli attualmente positivi è sceso a 149, nessun biscegliese in terapia intensiva

Nuovo, rassicurante calo del numero degli attualmente positivi al Covid sul territorio biscegliese. Il Sindaco Angelantonio Angarano ha comunicato, nella serata di domenica 6 giugno, un aggiornamento dei dati relativi alla diffusione del contagio. L'ultima rilevazione fornita dall'amministrazione comunale (292 positivi al 12 maggio) era stata già superata da una successiva analisi di BisceglieViva su comunicazioni delle autorità sanitarie del 27 maggio (clic per saperne di più), secondo la quale il contatore delle persone alla prese con le conseguenze del contagio era sceso a 182 con 27 ricoverati e 155 cittadini in isolamento domiciliare.

Le cifre, per fortuna, sono ancora scese: 149 gli attualmente positivi, 15 dei quali ricoverati in strutture sanitarie mentre gli altri 134 sono in quarante fiduciaria. L'ottima notizia è che non ci sono residenti a Bisceglie, per il momento, in terapia intensiva. «Cifre largamente inferiori rispetto al recente passato che ci confermano di essere sulla strada giusta ma ricordiamoci che non è ancora finita» ha commentato Angarano, esortando tutti a un atteggiamento di prudenza e responsabilità, specie pensando ai 102 biscegliesi che purtroppo non ce l'hanno fatta.

Confortante è anche quanto accade sul fronte della campagna vaccinale, che prosegue speditamente in base a quanto dichiarato dal Sindaco: «In virtù delle nuove disponibilità di vaccini da alcuni giorni, la settimana che si conclude oggi è stata molto intensa anche in seguito a due open day riservati agli over 50 con prenotazione» ha sottolineato, rivelando che nella sola giornata di domenica, al PalaCosmai, sono state effettuate 684 somministrazioni e che il totale degli ultimi cinque giorni si è assestato a quota 2633. «Sabato sono state completate le vaccinazioni dei nostri maturandi, che ora potranno affrontare gli esami in tutta tranquillità» ha rimarcato il primo cittadino.

Sono ben 23247 i residenti a Bisceglie che si sono sottoposti almeno alla prima dose: di questi 9569 hanno chiuso il ciclo vaccinale. Il totale è di 32816 inoculazioni effettuate.
  • Comune di Bisceglie
  • Asl Bt
  • vaccini
  • Covid
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.