Piazza Margherita. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Piazza Margherita. Foto Vincenzo Cassano
Associazioni

Venerdì "Arti al centro", serata con talenti e associazioni del territorio

Musica, danza, cultura e diritti nell'evento organizzato da Laboratorio Sinergie

Venerdì 26 luglio "Arti al Centro" ideato e organizzato dall'associazione Laboratorio Sinergie e dal Duc (Distretto urbano del commercio) col patrocinio del comune di Bisceglie. Una serata in cui arti e associazioni, artisti e attivisti mostreranno tutte le loro potenzialità e i loro talenti, un vero e proprio festival delle arti e del mondo associativo.

La manifestazione animerà piazza Regina Margherita di Savoia, via Cardinale Dell'Olio, via Giulio Frisari e via Ottavio Tupputi e ospiterà artisti biscegliesi, associazioni cittadine impegnate nel sociale, nella cultura, nella difesa dei diritti. Dalle 20:00 l'apertura del villaggio delle arti in cui si susseguiranno performance, esibizioni e interviste alle singole realtà aderenti.

L'associazione presieduta da Maristella Lupone e il Duc, guidato da Antonio Belsito, hanno inteso chiamare a raccolta le realtà associative del territorio e gli artisti biscegliesi per creare un villaggio in cui le più disparate forme di arte espresse dalla città e i giovani talenti cittadini mostrano la bellezza e l'armonia che si riesce a generare grazie alla loro abilità professionale.

Le realtà aderenti al progetto saranno Cineclub Canudo, Amnesty International Bisceglie, Arcigay Bat, Avis Giovani, Con.Te.Sto. onlus, Un Mondo per tutti, Ant, Avo, Aido, Club per l'Unesco Bisceglie, Casa dell'Università, Bisceglie illuminata, Fagipamafra, New Dance Academy, Prendi Luna Book & More, Progetto Notturno, Sarah Di Pinto, Daniela Mitolo - Phomusart, Compagnia di lettura "L'Ora Blu", Nicola Scaglione, Teatro nazionale dei burattini di Alessio Sasso, Ma.Gi.Va., MakeArt, Bon Ton cioccolateria, Isabel Spagnoletta, Pro Loco Unpli Bisceglie, Borgo Antico, Adisco.

Prevista la presenza in apertura di evento del sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, del direttore Confcommercio Bisceglie Leo Carriera, oltre agli interventi del presidente di Laboratorio Sinergie Maristella Lupone e di Antonio Belsito. Conduzione della serata affidata ai giornalisti Vito Troilo e Francesco Brescia.

Luci, suoni, colori, spettacoli, performance canore, teatrali, di danza, reading letterari, laboratori artigianali, ritrattistica, letture per bambini e tanto altro si avvicenderanno come in un varietà in cui tutti hanno la possibilità di esprimersi e regalare al pubblico momenti di trasporto emotivo e di condivisione. L'iniziativa è inserita nel cartellone estivo Bisceglie sull'onda. L'ingresso è libero e gratuito.
  • Musica
  • Arte e Cultura
  • Piazza Regina Margherita
  • danza
Altri contenuti a tema
L’artista biscegliese Orelle pubblica l’EP “Monstera” - L'INTERVISTA L’artista biscegliese Orelle pubblica l’EP “Monstera” - L'INTERVISTA La cantante celebra la fusione armoniosa tra cantautorato ed elettronica contemporanea
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
Limitazioni veicolari in strada Santa Margherita Limitazioni veicolari in strada Santa Margherita Le restrizione saranno necessarie per la riqualificazione delle aree del Teatro Garibaldi e della chiesa Santa Margherita
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
La danzatrice biscegliese Laila Lovino presenta “Bodynaction” La danzatrice biscegliese Laila Lovino presenta “Bodynaction” Laila Lovino racconta la sua idea di danza tra sogni e futuro
Vanessa Consiglio porta Bisceglie sul palco degli Arcimboldi con "Lo Schiaccianoci" Vanessa Consiglio porta Bisceglie sul palco degli Arcimboldi con "Lo Schiaccianoci" La giovane biscegliese è allieva dell'Accademia Ucraina del Balletto di Milano
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.