Ospedale di Bisceglie
Ospedale di Bisceglie
Attualità

Verifica del Green pass, app attiva in tutte le strutture dell'Asl Bt

Delle Donne precisa: «La certificazione, ovviamente, non è richiesta agli utenti»

I dispositivi per la verifica del Green pass attraverso l'app del Governo "VerificaC19", sviluppata dal ministero della salute in collaborazione col ministero dell'innovazione tecnologica, sono stati forniti su tutte le strutture sanitarie ospedaliere e territoriali dell'Asl Bt, compreso l'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie. Lo ha annunciato Alessandro Delle Donne, Commissario straordinario dell'azienda sanitaria locale.

«L'obiettivo è accertare la veridicità di quanto mostrato dagli accompagnatori degli utenti in linea con quanto disposto fino a oggi, anche al fine di verificare e registrare gli accessi alle strutture e per controllare la diffusione del virus Covid» ha spiegato Delle Donne. «L'accesso nelle strutture è consentito agli utenti dei servizi e agli accompagnatori di soggetti non autosufficienti» ha aggiunto. La verifica del Green pass si aggiunge perciò ai controlli già effettuati sulla misurazione della temperatura.

Il funzionamento dell'app

L'app VerificaC19 consente, agli operatori incaricati, la verifica della validità delle Certificazioni verdi Covid-19 e degli "EU Digital Covid Certificate" attraverso la lettura del codice "QR" del certificato. Non prevede la memorizzazione o la comunicazione a terzi delle informazioni scansionate. La app, infatti, effettua la verifica in modalità offline ovvero senza invocare un servizio di un sistema remoto nel momento in cui viene utilizzata. La verifica dell'autenticità del certificato presuppone che la app possa accedere almeno una volta al giorno al backend della piattaforma nazionale "Dgc", collegato al gateway europeo (Dgcg), dove sono rese disponibili tutte le chiavi pubbliche utilizzate per firmare gli "EU Digital CovidCertificate" emessi.

Green pass non richiesto agli utenti

«Stiamo vivendo una fase molto delicata che va monitorata e che pretende la massima attenzione da parte nostra» ha evidenziato Delle Donne. «Ovviamente non è richiesto Green pass agli utenti nonostante qualche problema di interpretazione che si è creato in queste ore, ma semplicemente abbiamo messo le strutture nelle condizioni informatiche di verificare la veridicità del Green pass quando gli accompagnatori di soggetti non autosufficienti lo esibiscono» ha specificato.
"Colgo l'occasione per ribadire con forza e determinazione l'importanza di fare il vaccino: oggi è in corso la terza giornata dedicata ai giovani che comunque potranno continuare ad accedere a sportello anche nei prossimi giorni. Al momento il 50 per cento dei giovani di età compresa tra i 12 e i 19 anni e il 78 per cento della popolazione vaccinabile ha ricevuto la prima dose mentre ha completato il ciclo vaccinale il 18 per cento dei giovani e il 60 per cento della popolazione generale".
  • Asl Bt
  • Covid
  • green pass
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Un profilo di spessore all'interno dello staff del nosocomio biscegliese
Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Avviata una ricognizione di mercato per individuare una struttura idonea a ospitare il Centro di Salute Mentale della città
Alessandro Piva con “Vincere facile” racconta il progetto GAP della Asl Bt  per il contrasto al gioco d’azzardo patologico Alessandro Piva con “Vincere facile” racconta il progetto GAP della Asl Bt per il contrasto al gioco d’azzardo patologico Un cortometraggio per conoscere il servizio gratuito attivo sul territorio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.