Vertice in prefettura con i sindaci della Bat
Vertice in prefettura con i sindaci della Bat
Attualità

Vertice in prefettura con i sindaci della Bat

Si è discusso dell'emergenza sicurezza. Valutate le iniziative da avviare nei comuni

Nel pomeriggio di martedì 11 luglio, sono stati ricevuti dal prefetto Rossana Riflesso, alla presenza dei vertici provinciali delle Forze di Polizia, tutti i Sindaci della provincia, i quali avevano richiesto un incontro per discutere della questione sicurezza del territorio.

I sindaci hanno rappresentato le preoccupazioni legate anche agli ultimi eventi criminosi registrati in provincia e che hanno particolarmente inciso sulla sensibilità della cittadinanza, aumentando la percezione di insicurezza. L'incontro si inserisce nella cornice di consueta collaborazione tra istituzioni statali e amministrazioni locali, anche in termini di prevenzione della criminalità, nonché delle iniziative dirette a far crescere il senso di legalità all'interno delle stesse comunità cittadine.

Sebbene dai dati in possesso delle Forze di Polizia emerga una generale diminuzione del numero di reati commessi sul territorio, resta massima l'attenzione delle istituzioni, che assicurano sempre maggiore impegno e un'intensificazione ulteriore delle attività per rispondere alle legittime istanze di sicurezza provenienti dalla società civile.
Già le più recenti operazioni brillantemente svolte dalle Forze dell'Ordine – che hanno consentito di sventare in anticipo diversi reati predatori e assicurare all'Autorità giudiziaria gli autori di molteplici attività criminose – hanno mostrato l'efficacia delle strategie di prevenzione e di controllo del territorio messe a punto per contrastare l'incidenza criminale nella Bat.

Il confronto con i sindaci è stato proficuo e ha consentito di porre l'accento anche sulle iniziative da poter avviare in sede locale – nell'ambito delle competenze proprie delle amministrazioni comunali – e che possono essere di valido supporto e complemento all'azione di prevenzione e contrasto posta in essere dalle istituzioni statali. La sicurezza dei cittadini e il contrasto alla criminalità continua ad essere, pertanto, un tema di centrale importanza e obiettivo comune nel dialogo con il territorio e con le amministrazioni locali.
  • Prefettura Bat
Altri contenuti a tema
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Particolare attenzione a progetti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Ha l'obiettivo di promuovere l’accesso al rimpatrio di cittadini di Paesi Terzi presenti in Italia, inclusi quelli vulnerabili
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.