Bisceglie, via alla Bicistaffetta dei diritti
Bisceglie, via alla Bicistaffetta dei diritti
Attualità

Via alla "Bicistaffetta dei diritti"

Iniziativa di sensibilizzazione verso bambini e ragazzi promossa dalla scuola "Riccardo Monterisi" e aperta a tutti gli istituti della città

È partita nella mattinata di venerdì 19 novembre la "Bicistaffetta dei diritti", iniziativa promossa dalla scuola "Riccardo Monterisi" di Bisceglie e aperta a tutti gli istituti biscegliesi con l'obiettivo di sensibilizzare bambini e ragazzi alla conoscenza dei loro diritti civili, politici, economici, sociali e culturali, sanciti e tutelati dalla Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia, approvata il 20 novembre 1989 e ratificata da 192 paesi. Per celebrare questa data, il 20 novembre di ogni anno ricorre la Giornata Mondiale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.

«Abbiamo cominciato la giornata come meglio non avremmo potuto desiderare: insieme ai nostri ragazzi che si mobilitano per i loro diritti» è il commento del Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, che ha dato il via simbolico alla "Bicistaffetta dei diritti" davanti al Teatro don Sturzo di via pozzo marrone, accompagnato dall'assessore alle politiche scolastiche Loredana Bianco. «Educare ai diritti umani, trasmettere ai nostri ragazzi, partendo dai loro diritti, il valore dei principi dell'uguaglianza, del #rispetto e del #viverecivile, senza distinzione di razza, colore, sesso, lingua e religione è importante per avere una società migliore, un mondo più giusto, dove vivere un'#infanzia felice e serena che aiuti i bimbi a crescere con le stesse opportunità, senza disuguaglianze, sia davvero possibile ovunque» ha concluso.
  • Comune di Bisceglie
  • amministrazione comunale
  • Loredana Bianco
Altri contenuti a tema
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Incontro 2025, si vivrà all'incrocio tra via Giovanni Bovio e Piazza Vittorio Emanuele Incontro 2025, si vivrà all'incrocio tra via Giovanni Bovio e Piazza Vittorio Emanuele L'assessora Bianco sul nuovo punto: «Ritengo che possa essere confermato anche in futuro»
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.