Consegna mascherine alla Caritas
Consegna mascherine alla Caritas
Attualità

Via alla distribuzione gratuita di mascherine per famiglie in difficoltà e persone fragili

Angarano: «L'obiettivo è arrivare rapidamente a chi ne ha più bisogno»

L'amministrazione comunale ha pianificato la distribuzione gratuita di mascherine - messe a disposizione dalla Protezione Civile della Regione Puglia - alle famiglie in difficoltà. Una prima tranche è stata consegnata giovedì alla Caritas.

Dal 18 al 22 maggio, inoltre, altre mascherine saranno distribuite gratuitamente alle famiglie che hanno ricevuto il buono spesa. I beneficiari del sussidio economico (ovviamente uno per nucleo familiare) potranno recarsi in base alla lettera iniziale del loro cognome, dal 19 al 22 maggio, dalle ore 9 alle 12 e dalle 16 alle 18, nei seguenti punti:
  • dalla lettera A alla lettera C – Infopoint di Protezione Civile, accanto al Comando di Polizia Locale in Piazza San Francesco;
  • dalla lettera D alla lettera H - palazzina area mercatale di via Calace;
  • dalla lettera I alla lettera O - palestra Scuola "De Amicis", accesso da via Piave;
  • dalla lettera P alla lettera Z - parco comunale antistante la Chiesa Sant'Andrea Apostolo, in via La Notte.
Per ritirare il plico, contente mascherine in base al numero dei componenti del nucleo familiare, occorrerà esibire agli addetti della Protezione Civile la comunicazione di disponibilità al ritiro pervenuta dai Servizi sociali comunali tramite Whatsapp o e-mail.
Mascherine sono state destinate anche ai volontari di Protezione Civile e agli agenti di Polizia Locale, in prima linea nell'affrontare l'emergenza Covid-19 e nel sostegno alla popolazione, e saranno fornite alle associazioni che si occupano della cura di persone fragili.

«Stiamo seguendo i canali più diretti per arrivare rapidamente alle famiglie che ne hanno più bisogno» ha sottolineato il sindaco Angelantonio Angarano. «L'emergenza sanitaria ha portato con sé una grave crisi economica e sociale, per questo è fondamentale aiutare chi è più in difficoltà. A tutti coloro che riceveranno i dispositivi di protezione raccomandiamo vivamente innanzitutto l'utilizzo e poi l'uso corretto. Il Coronavirus non è sconfitto. Per questo dobbiamo continuare a tenere tutti insieme alta la guardia per difenderci e per non sprecare i grandi sacrifici che abbiamo fatto in questi due mesi. Indossare la mascherina è importantissimo per tutelare la nostra salute e quella di tutti, comprese le persone a cui vogliamo bene, soprattutto in questa fase 2 in cui stiamo ripartendo e ci sono più persone in giro».
  • Caritas Bisceglie
  • Caritas
  • Covid
  • Fase 2
Altri contenuti a tema
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.