Teatro Garibaldi
Teatro Garibaldi
Spettacoli

Via alla stagione di sistemaGaribaldi

In corso gli eventi del prologo "Maestri e margherite"

È scattata giovedì 29 novembre, con le iniziative del prologo "Maestri e margherite", la nuova stagione di sistemaGaribaldi. Daniela Maggiulli ha raccontato la sua esperienza a Riace a fianco del sindaco Mimmo Lucano nel corso dell'incontro che si è tenuto a Palazzo Tupputi.

Venerdì 30 (dalle 16:00, presso il Teatro Garibaldi) sarà la volta del laboratorio intitolato Modi di vedere destinato a insegnanti, educatori e genitori condotto da Giorgio Testa, direttore della romana Casa dello Spettatore. In serata, uno spettacolo di grande impatto emotivo e attualità: L'estranea di casa, in programma alle ore 21:00 sul palco del Teatro don Luigi Sturzo. Un lavoro di impatto emotivo incentrato sulle vicende e sul ruolo delle badanti.

Sabato 1 dicembre, sempre alle 16:00 e presso il Garibaldi, la partenza del percorso formativo sulla scrittura creativa articolato in quattro tappe fino al mese di aprile con la partenopea Antonella Cilento sulla figura di Lucrezia Borgia. Più tardi, alle 21;00, al don Luigi Sturzo, Simonetta Damato sarà la protagonista di Vita oscena di Brenda Wendell Paies: storia della transessuale vittima nel "caso Marrazzo", il cui corpo fu trovato carbonizzato in un appartamento della periferia romana nel novembre del 2009. Un caso tornato recentemente alla ribalta delle cronache.

Domenica 2, alle 17:00, nella cornice di Palazzo Tupputi, Antonella CIlento ricorderà tre donne - Anna Banti, Elsa Morante e Fabrizia Ramondino - che hanno cercato e trovato nella letteratura un modo per affrancare la propria identità.

Botteghino aperto (anche per abbonarsi alla stagione) nella doppia postazione del Garibaldi e del don Luigi Sturzo a ridosso degli spettacoli, con prezzi contenutissimi (20 euro per i due spettacoli in programma). Info: sistemagaribaldi@gmail.com - 080.3957803 - 371.1189956.
  • Teatro Garibaldi
Altri contenuti a tema
Il Teatro Garibaldi riapre alla Città - AL VIA LE PRENOTAZIONI Il Teatro Garibaldi riapre alla Città - AL VIA LE PRENOTAZIONI Alle 19 l’intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli. A seguire lo spettacolo ‘Cavalli di battaglia 2.5’ e la performance artistica di ResExtensa
Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Alle 19 l'intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli seguita da due spettacoli
Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi «Il nostro Teatro comunale per farlo tornare a splendere come polmone culturale della città»
Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Giovedì 10 aprile accoglierà la festa per il 173° anniversario della Polizia di Stato
A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato L'evento si terrà giovedì 10 aprile al teatro Garibaldi
La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» Nota del consigliere regionale di Forza Italia, a margine della riunione
Teatro Garibaldi, Francesco La Notte chiede un'audizione alla VI commissione Teatro Garibaldi, Francesco La Notte chiede un'audizione alla VI commissione Il consigliere si pone come mediatore tra la Commissione e il Sindaco
Manifestazione in piazza Margherita per parlare del Teatro Garibaldi a Bisceglie Manifestazione in piazza Margherita per parlare del Teatro Garibaldi a Bisceglie Un gruppo di cittadini e operatori della cultura si è radunato nei pressi del teatro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.