Villa Giulia Bisceglie
Villa Giulia Bisceglie
Attualità

Villa Giulia, Angarano e Rigante: «Al lavoro per garantire continuità»

Oggi incontro con le suore francescane alcantarine che gestiscono il centro

«Siamo al lavoro già da giorni per trovare soluzioni che diano la possibilità di frequentare il Centro Diurno Villa Giulia anche ai minori ammessi ma non finanziati dalla misura dei Buoni Servizio della Regione Puglia».

Così il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, e l'assessore all'inclusione sociale, Roberta Rigante, sulla vicenda Villa Giulia.

«Purtroppo questa problematica riguarda diffusamente tutta la regione ma stiamo facendo il possibile per garantire la continuità del servizio, così come abbiamo fatto in passato per altre situazioni analoghe, proprio perché siamo consapevoli che la preziosa attività svolta dalla suore francescane alcantarine, così come quella effettuata dal Centro Polivalente per minori "Gaia", accomunato dalla stessa criticità, sia molto importante per la nostra Comunità e soprattutto per le famiglie che versano in condizioni di disagio sociale ed economico, proprio perché sostiene minori a rischio e in condizione di povertà educativa».

«Da giorni siamo in contatto con i consiglieri regionali del territorio Bisceglie-Trani, oggi abbiamo interpellato anche l'Assessore Regionale alle politiche sociali, Rosa Barone. L'interesse di tutti, compreso ovviamente il Piano Sociale d'ambito, è quello di trovare e applicare soluzioni per preservare il servizio. Nel pomeriggio incontreremo le suore alcantarine, con le quali siamo in costante contatto, per fare il punto della situazione e confermare l'impegno massimo dell'Amministrazione Comunale».

«Ovviamente, come prevedibile, sulla vicenda si sono fiondati i soliti speculatori politici seriali con le consuete accuse scomposte e infondate che rispediamo al mittente perché non riteniamo corretto strumentalizzare queste situazioni delicate per un mero tornaconto politico personale. Ma a questo modo di fare, purtroppo, siamo ormai abituati. Come sempre, preferiamo concentrarci sul lavoro anziché perdere tempo a litigare sui social e sulla stampa".
  • Roberta Rigante
  • Villa Giulia
Altri contenuti a tema
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano «Perdere la vita così, mentre si è al lavoro, per guadagnarsi da vivere, è ancora più crudele»
Sicurezza, a Bisceglie oltre 250mila euro di fondi ministeriali per potenziare la videosorveglianza Sicurezza, a Bisceglie oltre 250mila euro di fondi ministeriali per potenziare la videosorveglianza Angarano: «Lavoriamo ogni giorno per aumentare gli strumenti a disposizione delle forze dell’ordine per il presidio del territorio»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.