I vescovi delle diocesi pugliesi visitano papa francesco
I vescovi delle diocesi pugliesi visitano papa francesco
Religioni

Visita ad limina Apostolorum, i Vescovi delle diocesi pugliesi hanno incontrato Papa Francesco

Anche monsignor Leonardo D'Ascenzo ha partecipato all'incontro giovedì scorso con il Papa

È terminata venerdì 19 aprile la Visita ad limina Apostolorum che ha visto impegnati in Vaticano tutti i Vescovi delle Diocesi di Puglia.

Momento culmine di questo pellegrinaggio alle origini della fede è stato l'incontro con Papa Francesco giovedì mattina. L'incontro si è svolto in un clima di grande cordialità e profondo ascolto e il Santo Padre ha manifestato sincero interesse per i racconti e le riflessioni di tutti i vescovi presenti dialogando sui molti temi legati alla vita della Puglia: immigrazione e accoglienza, prossimità e dialogo, ecologia integrale e custodia della casa comune, educazione, conversione missionaria e formazione, sinodalità e ministero dei vescovi e dei sacerdoti.

Il Pontefice ha esortato i vescovi a vivere sempre le "quattro vicinanze del vescovo": a Dio nella preghiera, agli altri Vescovi nella comunione collegiale, ai sacerdoti attraverso l'esercizio della paternità spirituale, al popolo di Dio facendogli dono dell'ascolto.

Gli altri giorni della Visita sono stati dedicati all'incontro con i responsabili dei diversi Dicasteri della Curia Romana: «Ci hanno aiutato ad avere una visione universale della vita della Chiesa, permettendoci di cogliere i limiti e i punti di forza delle nostre realtà ecclesiali», sottolinea Mons. Giuseppe Satriano, Presidente della Conferenza Episcopale Pugliese.

La Visita, infatti, ha rappresentato un'occasione significativa per fare il punto sulla situazione della comunità ecclesiale in terra di Puglia. La principale preoccupazione dei Vescovi è l'annuncio del Vangelo che fa i conti anche in Puglia con la crisi della trasmissione della fede di generazione in generazione a partire dal contesto familiare. È necessario – è stato detto durante gli incontri – rinnovare lo slancio e la passione riscoprendo il valore del camminare insieme come stile di vita della comunità e impegnandosi a discernere e far maturare i doni di Dio, a cominciare dai più giovani ai quali vanno riservate attenzione e cura da parte della comunità. Allo stesso modo, si avverte l'urgenza di una sempre più qualificata e competente presenza nell'agorà culturale contemporanea valorizzando il servizio formativo offerto dalle istituzione accademiche ecclesiastiche.

La crisi di fede e la mancanza di vocazioni – si è detto nell'incontro circa la vita consacrata – stanno indebolendo i tanti istituti religiosi presenti in Puglia e che offrono il loro servizio in diversi settori che vanno dall'educazione alla cura della salute, alla carità verso i più poveri; un'opera a sostegno non solo della vita ecclesiale, ma anche di quella sociale e civile.

Il cammino sinodale delle Chiese in Italia sollecita la valorizzazione dei laici sempre più chiamati ad un rinnovato protagonismo nell'animazione evangelica di tutti i contesti in cui sono inseriti sia a livello ecclesiale che sociale, partendo dalla realtà familiare. Inoltre, la ricerca del bene comune esige uno stile sinodale che può incarnarsi in un dialogo autentico e proficuo con la società civile, nel rispetto delle propria identità e della laicità dello Stato.

La sentita devozione a San Nicola da parte dei pugliesi, inoltre, ha evidenziato ancora una volta la vocazione ecumenica e dialogica della nostra regione, soprattutto in questo tempo di preoccupante escalation dei vari conflitti.

La Visita ad limina Apostolorum ha permesso di riflettere sulla vitalità della comunità ecclesiale pugliese che – come ha sottolineato Mons. Satriano – ha trovato riscontri e conferme in quanto ascoltato nei vari Dicasteri, insieme a spunti di approfondimento e traiettorie nuove per rilanciare il cammino.
  • vescovo
  • Arcivescovo Leonardo D'Ascenzo
Altri contenuti a tema
Nominato il nuovo Comitato Feste Patronali di Bisceglie Nominato il nuovo Comitato Feste Patronali di Bisceglie Pierpaolo Sinigaglia sarà il nuovo presidente
La cerimonia della posa della prima pietra nella parrocchia di Stella Maris - LE FOTO La cerimonia della posa della prima pietra nella parrocchia di Stella Maris - LE FOTO L'evento segna un nuovo inizio per tutta la comunità
Monsignor Leonardo D'Ascenzo invita alla preghiera per il Santo Padre Monsignor Leonardo D'Ascenzo invita alla preghiera per il Santo Padre Il vescovo dell'arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie invita la comunità a pregare per il Papa
Monsignor Leonardo D'Ascenzo su Rai Radio 1 Monsignor Leonardo D'Ascenzo su Rai Radio 1 Due piccole riflessioni curate dall'arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie
Mons. D'Ascenzo: «Possa essere un anno verso la Santità!» Mons. D'Ascenzo: «Possa essere un anno verso la Santità!» Omelia dell’Arcivescovo nella concelebrazione eucaristica di apertura dell’Anno Giubilare nell’Arcidiocesi
L’Azione Cattolica celebra la solennità di Maria Ss. Madre di Dio nella Concattedrale di Bisceglie L’Azione Cattolica celebra la solennità di Maria Ss. Madre di Dio nella Concattedrale di Bisceglie La celebrazione del 1 gennaio 2025 (in diretta su Facebook) sarà presieduta dall’Arcivescovo mons. Leonardo D’Ascenzo
Nuove nomine dell'arcivescovo a Bisceglie Nuove nomine dell'arcivescovo a Bisceglie I nuovi incaricati inizieranno ufficialmente i lavori a partire dal primo novembre
Il saluto augurale dell'arcivescovo per l'inizio del nuovo anno scolastico Il saluto augurale dell'arcivescovo per l'inizio del nuovo anno scolastico «A voi ragazzi e giovani rivolgo il mio augurio colmo di fiducia e di incoraggiamento»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.