ospedale di Bisceglie
ospedale di Bisceglie
Attualità

"Vittorio Emanuele II" ospedale di primo livello. Firma anche tu la nostra petizione

La campagna di BisceglieViva per il riconoscimento del grande lavoro compiuto dal personale del nosocomio biscegliese

L'ospedale civile "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie si è rivelato, grazie allo splendido lavoro compiuto soprattutto in queste settimane da tutto il personale, dal direttore sanitario, dai medici, dai tecnici, dagli infermieri e dagli operatori sanitari, un presidio di riferimento e d'eccellenza per la sanità pugliese e dell'Italia meridionale nella fase cruciale dell'emergenza Covid-19.

Link per firmare la petizione


In questo periodo sono emerse con chiarezza tutte le potenzialità della struttura, frutto della fatica e della passione di professionisti che, ciascuno nel proprio ambito, sono impegnati tutti i giorni in prima linea per garantire la massima espressione del diritto alla salute dei cittadini biscegliesi, della Provincia di Barletta-Andria-Trani e dei comuni limitrofi dell'Area Metropolitana di Bari.

L'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie è una realtà efficiente di questo territorio, che ha dimostrato in diverse circostanze e ancora di più nel corso di questa pandemia di meritare maggiore considerazione.

Link per firmare la petizione


La redazione di BisceglieViva chiama a raccolta tutti i cittadini biscegliesi, della Bat e dell'Area Metropolitana di Bari, i biscegliesi nel mondo, i rappresentanti delle organizzazioni che raggruppano e rappresentano tutti i lavoratori della sanità pubblica e privata, gli esponenti politici di ogni livello, i componenti delle associazioni di volontariato, socio-culturali e del terzo settore, sportive, dell'ambito cattolico, affinché sottoscrivano massicciamente questa petizione, attraverso la piattaforma Change.org, con la quale rivolge al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano l'appello e l'invito ad attivarsi in tempi rapidi per riconoscere al "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie lo status di ospedale di Primo Livello attraverso un'integrazione della delibera di Giunta Regionale dello scorso 3 luglio 2019 relativa all'approvazione del documento unico regionale di riordino della rete ospedaliera o qualsiasi altro mezzo previsto dalle normative e dai regolamenti al fine di dichiarare questo riconoscimento.

Link per firmare la petizione

  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • ospedale Bisceglie
  • Covid
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.