Cattedrale
Cattedrale
Religioni

"Volti di Passione" sabato 6 aprile in Cattedrale

Evento a cura di Giovanni Bufo. Il cast completo

Sabato 6 aprile avrà luogo a Bisceglie, in Cattedrale, l'evento "Volti di Passione", azione sacra della Passione di Gesù Cristo arricchita da spazi musical. Molto di più che uno spettacolo: sarà un momento di preghiera e meditazione, uno spazio universale e anche individuale dove i personaggi trasmetteranno sensazioni pure e originali, andando a rispolverare un'interiorità che oggi viene sempre più messa da parte grazie alle distrazioni materiali che il mondo ci offre.

Prevista la partecipazione del coro "Corale Concattedrale San Pietro" accompagnato dal gruppo giovanile che ha intrapreso lo studio di strumenti musicali e da alcuni ragazzi che da anni, con passione, si impegnano nell'arte del teatro.

"Volti di Passione" è un'idea di Giovanni Bufo, studente di teologia e organizzatore di diverse rappresentazioni religiose, anche a Bisceglie: «È da tempo che mi ispirano gli ultimi momenti della vita di Cristo. Avevo circa 10 anni quando i miei nonni e le mie zie mi portavano a guardare le processioni dei "Misteri" e per me ogni volta era un'emozione indescrivibile e lo è tutt'ora. Quando vedo sfilare davanti a me i simulacri dei Misteri mi perdo nei loro volti e provo ad immaginare quali emozioni e stati d'animo, possano averli invasi prima e dopo quei momenti. Così da circa due anni ho iniziato a progettare insieme a due miei amici quello che oggi è "Volti di Passione", un omaggio alle mia terre d'origine, Bisceglie e Molfetta, "animando" i simulacri di queste città; una dedica ai miei nonni, Vincenzo e Consiglia e alla mia cara zia Tina che sono stati davvero gli iniziatori di questa mia Passione.

I testi, tratti dall'Antico e dal Nuovo Testamento, dall'opera "Mistica d'Amore" di Alda Merini e dalla Via crucis "Con gli occhi di Gesù" di Cartantica, sono stati riarrangiati da Giovanni Bufo e Francesco Rana. Inizio fissato per le ore 20:30 nella Basilica Concattedrale.

CAST

Francesco Rana (Gesù)
Margherita Graziani (Maria)
Ambra Amoruso (Maria Maddalena)
Giovanni Bufo (Pietro)
Gianluca Storelli (Giovanni)
Carlo Salvemini (Giuda)
Alessia Amoruso (Veronica)
Bartolomeo Catania (Cireneo)

Progetto artistico e regìa: Giovanni Bufo
Aiuto regìa: Francesco Rana, Angela Moretti

Dirige il maestro Carmela Rocco
Solisti: Giovanna Villani, Lucia Cassanelli
Organo: maestro Luigi Foresio
Primi violini: maestro Rosanna Dell'Olio, Elena Squiccimarro
Secondi violini: Lucrezia Petruzzella, Daniela Dell'Olio
Clarinetto: maestro Mauro Piarulli
Chitarra: Luigi Gentile
Percussioni: Giuseppe Parisi

Presenta Rita Sasso
  • Cattedrale di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima di Costontinapoli - IL PROGRAMMA Solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima di Costontinapoli - IL PROGRAMMA Da giovedì 27 febbraio a domenica 9 marzo, diversi i momenti di preghiera promossi dalla Confraternita
L’Azione Cattolica celebra la solennità di Maria Ss. Madre di Dio nella Concattedrale di Bisceglie L’Azione Cattolica celebra la solennità di Maria Ss. Madre di Dio nella Concattedrale di Bisceglie La celebrazione del 1 gennaio 2025 (in diretta su Facebook) sarà presieduta dall’Arcivescovo mons. Leonardo D’Ascenzo
La reliquia di Santa Lucia nella Concattedrale di Bisceglie La reliquia di Santa Lucia nella Concattedrale di Bisceglie Una reliquia della santa sarà donata alla comunità biscegliese
Giornate FAI d'Autunno, l'itinerario a Bisceglie Giornate FAI d'Autunno, l'itinerario a Bisceglie L'iniziativa si svolgerà sabato 12 e domenica 13 ottobre. Molti i beni inediti
Festa Patronale, il programma completo di giovedì 8 agosto Festa Patronale, il programma completo di giovedì 8 agosto Prevista la presentazione dei lavori terminati in cattedrale
Solennità dei beati Pietro e Paolo nella Concattedrale - IL PROGRAMMA Solennità dei beati Pietro e Paolo nella Concattedrale - IL PROGRAMMA Sabato 29 giugno esposizione della reliquia del busto di San Pietro
Nella concattedrale di Bisceglie la professione solenne di due sorelle di S. Chiara del monastero di San Luigi Nella concattedrale di Bisceglie la professione solenne di due sorelle di S. Chiara del monastero di San Luigi La celebrazione si terrà venerdì 31 maggio
La Cattedrale di Bisceglie aderisce alla "Notte dei Santuari" La Cattedrale di Bisceglie aderisce alla "Notte dei Santuari" La basilica resterà aperta sino alle 23
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.