Cane all'interno di un canile
Cane all'interno di un canile
Attualità

"Zero cani in canile", progetto di lotta al randagismo

La presentazione martedì al Castello

"Zero cani in canile: il randagismo da peso a risorsa sociale ed economica" è il titolo del progetto promosso dall'esperta di marketing territoriale Francesca Toto che sarà presentato martedì 4 giugno, alle ore 17:00, nella sala multimediale del Castello Svevo di Bisceglie.

L'ideatrice illustrerà le modalità di attuazione del progetto nell'incontro organizzato dal comune di Bisceglie, al quale parteciperà il referente del Nucleo tutela e benessere animale della Polizia Locale di Vieste, Alfonso Rucci.

«Zero cani in canile è nato proprio a Vieste - ha spiegato Francesca Toto -, un comune nel quale la spesa per il randagismo è stata ridotta da 140mila euro all'anno a circa 8mila e in cui non ci sono più cani in rifugio e randagi sul territorio. Il progetto crea sviluppo economico se applicato in tutti i suoi step e dopo la presentazione nazionale avvenuta in Campidoglio è in partenza in molte città italiane in Puglia, Calabria, Sicilia e Basilicata» ha aggiunto.

«Lo scorso maggio Zero cani in canile è stato consegnato al ministro dell'ambiente Sergio Costa in quanto progetto applicabile con i dovuti adattamenti a tutte le realtà italiane» ha concluso la dottoressa Toto.
  • Randagismo
  • Castello di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Eirenefest 2025: Bisceglie torna a ospitare il Festival del libro per la pace e la nonviolenza Eirenefest 2025: Bisceglie torna a ospitare il Festival del libro per la pace e la nonviolenza Dal 9 all’11 maggio, il Castello di Bisceglie accoglierà la seconda edizione locale del festival, con il coinvolgimento di associazioni, scuole e realtà cittadine
ARCI, incontro sulla pace al Castello Svevo ARCI, incontro sulla pace al Castello Svevo L'appuntamento è fissato per venerdì 15 novembre alle 18
“La pace al primo posto”: a Bisceglie un incontro per promuovere il benessere mentale e la gestione dei conflitti “La pace al primo posto”: a Bisceglie un incontro per promuovere il benessere mentale e la gestione dei conflitti Appuntamento domenica 27 ottobre alle 18 nella Sala della Bifora
Torna il divertimento dell’improvvisazione con ImprOfficina Torna il divertimento dell’improvvisazione con ImprOfficina L’iniziativa, organizzata dalla compagnia degli ImprovAbili, si terrà sabato 26 ottobre in Largo Castello
A Bisceglie prima presentazione dell’antologia del giallo Mondadori dedicata al “cosy crime” A Bisceglie prima presentazione dell’antologia del giallo Mondadori dedicata al “cosy crime” Appuntamento il 30 luglio dalle 20 al castello
Viaggio nelle emozioni con "I Colori del Chakra" di Lorenzo Cassanelli Viaggio nelle emozioni con "I Colori del Chakra" di Lorenzo Cassanelli La mostra sarà allestita alla Chiesa di San Giovanni in Castro, all’intero del Castello Svevo Angioino di Bisceglie, dal 30 luglio al 4 agosto 2024
I finalisti del premio Campiello fanno tappa a Bisceglie per Libri nel Borgo Antico I finalisti del premio Campiello fanno tappa a Bisceglie per Libri nel Borgo Antico L'incontro si terrà mercoledì 10 luglio in largo Castello
La focaccia biscegliese vicina a ottenere il prestigioso riconoscimento PAT La focaccia biscegliese vicina a ottenere il prestigioso riconoscimento PAT L'annuncio nell'ambito del convegno "Ricostruiamo il territorio", mercoledì 19 giugno, presso il Castello Svevo Angioino
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.