Ristorante
Ristorante
Territorio

Zona bianca, Coldiretti: «Aumento del 20% di fatturato nella ristorazione»

Il presidente Muraglia: «Ossigeno per tante attività»

«Il passaggio in zona bianca significa un incremento del fatturato nel sistema della ristorazione pari al 20%, i cui effetti si fanno sentire a cascata sull'intero sistema agroalimentare con ben oltre 100mila chili di vino e cibi invenduti dall'inizio della pandemia a causa delle limitazioni» è la stima effettuata dalla Coldiretti Puglia.

Abolito il coprifuoco e si allungano le tavolate: un grande beneficio per i circa 22mila bar, le pizzerie, i ristoranti e i 900 agriturismi situati sul territorio regionale. «Con l'arrivo della bella stagione e la ripresa del turismo, è un cambiamento importante che consente l'aumento del tempo per le consumazioni al tavolo e in alcuni casi anche la possibilità di più turni» ha sottolineato l'associazione.

«Prospettive incoraggianti si hanno anche per il turismo straniero, grazie all'arrivo del green pass e al netto miglioramento della situazione dei contagi. Un'inversione di tendenza dopo che la spesa in vacanza per il cibo lo scorso anno per la pandemia Covid è scesa del 58%, al minimo da almeno un decennio» ha aggiunto il presidente Savino Muraglia.

«Siamo pronti a ripartire anche con le cerimonie per matrimoni, battesimi e comunioni nei nostri agriturismi, che spesso si trovano in zone isolate della campagna in strutture con un numero contenuto di posti letto e con ampi spazi all'aperto, dove le distanze si misurano in ettari. Luoghi nei quali è più facile garantire il rispetto delle misure di sicurezza» ha concluso Filippo De Miccolis, presidente di Terranostra Puglia, associazione agrituristica di Coldiretti.
  • Regione Puglia
  • coldiretti puglia
  • Coldiretti
  • Covid
  • ristoranti
  • zona bianca
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Collaborazione tra Comune e agricoltori per la manutenzione delle aree verdi: un nuovo modello per Bisceglie Collaborazione tra Comune e agricoltori per la manutenzione delle aree verdi: un nuovo modello per Bisceglie Ieri incontro a Palazzo San Domenico per illustrare i contenuti della delibera che coinvolge le aziende nella cura delle aree verdi del territorio
Scatta il fermo pesca nell'Adriatico. Coldiretti: «Occhio all'etichetta» Scatta il fermo pesca nell'Adriatico. Coldiretti: «Occhio all'etichetta» Lo stop interessa tutta la costa da San Benedetto del Tronto fino a Bari
Coldiretti Puglia, dimezzata la produzione di ciliegie ferrovia Coldiretti Puglia, dimezzata la produzione di ciliegie ferrovia Calo di quasi il 60% rispetto al 2023 per via del caldo anomalo della primavera
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.