ristorante
ristorante
Economia e lavoro

Zona rossa e restrizioni, la preoccupazione di Assolocali

Il presidente Ferrante chiede un incontro al Sindaco Angarano sulla questione Tari e sottolinea: «Doveroso rinegoziare i canoni di affitto coi proprietari dei locali»

Forti preoccupazioni e timori rispetto alle conseguenze del passaggio di Bisceglie in zona rossa, quelli espressi in una nota da Assolocali, realtà associativa che raggruppa ben 43 attività commerciali biscegliesi del comparto ristorazione (bar, ristoranti, pub e pizzerie) e recentemente ha rinnovato la composizione degli organi rappresentativi (link all'articolo).

«Stiamo valutando tutte le azioni da intraprendere in favore delle categorie dei pubblici esercizi» ha spiegato il presidente fresco di elezione Donato Ferrante. «Siamo allo stremo sotto il profilo economico, ormai vessati da quasi un anno di chiusure alternate da brevi periodi di apertura e soprattutto sotto il profilo umano, disillusi dalle istituzioni che ci hanno lasciati a noi stessi, ecco perché in questo momento diventa fondamentale l'associazione col suo lavoro» ha tuonato, senza mezzi termini esortando un'interlocuzione col Sindaco Angarano «al quale presenteremo il nuovo organigramma associativo e alcune proposte concrete, ad esempio una rimodulazione della quota fissa e variabile Tari per renderla meno gravosa. Abbiamo già richiesto un appuntamento e attendiamo riscontro» ha fatto sapere il presidente di Assolocali.

Ferrante ha invitato «tutti i proprietari dei locali in cui vengono portate avanti le attività commerciali ad avere memoria di chi ha sempre tenuto comportamenti esemplari come locatari ed essere comprensivi della situazione di grave disagio in cui si trova tutto il comparto della ristorazione, al fine di provvedere a una rinegoziazione dei canoni per favorire la prosecuzione delle attività. D'altronde un'eventuale chiusura dei locali porterebbe sicuramente meno entrate per i titolari degli immobili» ha osservato.

«È un momento di grandissima difficoltà per i gestori del settore ristorazione, che si aggiunge ad un 2020 sciagurato per la salute e per l'economia» gli ha fatto eco l'avvocato Dario Galantino, socio onorario e legale di fiducia dell'associazione. «Le chiusure a singhiozzo, oltre che bloccare le attività di somministrazione alimentare, hanno rallentato anche l'indotto dei grossisti e delle materie prime. È necessario, per andare avanti, ridurre notevolmente i costi. Ci aspettiamo provvedimenti concreti da parte del Comune sul taglio netto dei tributi locali. Ci attendiamo, inoltre, grande senso di responsabilità e vicinanza da parte dei proprietari dei locali; in alternativa verranno attivate tutte le procedure, anche in via giudiziale, idonee a ridurre i canoni di locazione».
  • Comune di Bisceglie
  • Covid
  • Assolocali Bisceglie
  • Assolocali
  • Dario Galantino
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
Bisceglie, proposta di cittadinanza onoraria per il magistrato Francesco Giannella Bisceglie, proposta di cittadinanza onoraria per il magistrato Francesco Giannella Il primo passo in Giunta Comunale. Il Sindaco Angarano: «Il suo impegno nella lotta alla criminalità organizzata rappresenta un esempio per tutti noi»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.