Gianni Casella. <span>Foto Luca Ferrante</span>
Gianni Casella. Foto Luca Ferrante
Buongiorno

Bentornato consiglio comunale

Il blog di Vito Troilo

L'elezione di Gianni Casella alla carica di presidente del consiglio comunale non allarga la maggioranza e non indebolisce l'opposizione: nobilita l'istituzione.

La prima riunione della massima assise cittadina, tecnicamente, non si è neppure conclusa: pochi minuti prima delle cinque del mattino di martedì 31 luglio i componenti dell'assemblea hanno deciso di aggiornare la seduta, per la conclusione dei lavori e la trattazione dei tre restanti punti all'ordine del giorno, alle cinque del pomeriggio di mercoledì 1 agosto.

Com'era logico attendersi, Franco Napoletano (ininterrottamente consigliere dal lontano 1980, quand'era vivo e al potere Leonid Breznev in Unione Sovietica e Solidarność non era stata ancora fondata da Lech Walesa) e Francesco Spina (una presenza costante nelle istituzioni elettive dal 2002) hanno mostrato i muscoli al cospetto di una maggioranza composta da ben 11 novizi, contestando, senza alcuno scrupolo di poter passare talvolta per ostruzionisti, qualsiasi piccolo intoppo legato alla formulazione degli atti preparatori. Come se non fosse mai accaduto, da quell'ormai lontanissimo 1992 nel quale, appena finita la quarta elementare, ho cominciato a seguire i consigli comunali, di constatare l'incompletezza dei dati inerenti alcuni punti all'odg nelle cartelline e altri disguidi di natura tecnica.

Casella nobilita l'istituzione perché ha il carisma e l'esperienza necessari a garantire uno svolgimento proficuo dei lavori. Non è un caso che durante il suo discorso di insediamento abbia voluto mettere in chiaro l'intenzione di contingentare i tempi degli interventi, come previsto peraltro dal mai osservato Statuto comunale: massimo quindici minuti per le discussioni sui punti, dieci per le repliche, cinque per le dichiarazioni di voto e si tratta in ogni caso di margini abbondanti per favorire la discussione e l'interazione fra i membri dell'assemblea.

La novità politica rilevante del nuovo consiglio comunale è piuttosto la certificazione dell'esistenza di una maggioranza parlante, l'esatto contrario del deplorevole spettacolo cui siamo stati tutti costretti ad assistere dal 1998 in poi, con rarissime eccezioni. Mai, nell'auditorium di Santa Croce, i microfoni posti sul lato della coalizione vincitrice delle elezioni amministrative erano stati così utilizzati. Il presidente Casella ha già richiamato tutti a prestare maggiore puntualità per poter iniziare le riunioni entro un limite di quindici minuti successivi all'orario stabilito: un altro buon segno di decoro e rispetto nei riguardi dei cittadini e dell'istituzione, che merita di tornare al più presto nella sede naturale della sala consiliare di Palazzo San Domenico.

Non solo simbolica, anzi, significativa per l'impegno e la dedizione con cui l'eletto ha subito mostrato di voler interpretare il ruolo la partecipazione ai lavori di Ciccio Carelli, primo consigliere comunale diversamente abile nella storia della città. Il suo operato, non c'è dubbio, contribuirà a tenere sempre alta l'attenzione sulle tematiche dell'accessibilità e a rappresentare istanze che troppo spesso, in passato, sono state trascurate. Ha mostrato più rispetto per il consiglio comunale lui in queste prime undici ore che molti altri in anni interi. È giusto riconoscerglielo. Bentornato consiglio comunale.
  • Francesco Spina
  • Consiglio Comunale
  • Franco Napoletano
  • Gianni Casella
Altri contenuti a tema
Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Possibile l’ingresso ufficiale dei consiglieri comunali Preziosa e Casella
Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Spina: «Ringrazio l'intera comunità di Azione per la nomina»
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
Azione, Ruggiero Mennea nuovo segretario regionale: pieno sostegno a Decaro per la presidenza della Regione Azione, Ruggiero Mennea nuovo segretario regionale: pieno sostegno a Decaro per la presidenza della Regione Nel direttivo eletti anche i biscegliesi Francesco Spina e Dario Galantino
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Critiche alla maggioranza per la gestione delle risorse e la mancanza di confronto democratico
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.