Elezioni amministrative
Elezioni amministrative
Buongiorno

Biscegliesi stufi della logica del "muro contro muro"

Cittadini sempre più lontani dagli schemi classici della dialettica politica

Un dato emerge prepotente, specie in queste ultime settimane, a conferma di una tendenza accentuata dalla pandemia: i biscegliesi non ne possono più del classico schema di dialettica politica "muro contro muro" e soprattutto non sopportano il fatto che non si parli di come affrontare e risolvere i loro problemi. Ai cittadini, alla "gente comune", persino a chi si informa con una certa frequenza e finanche agli addetti ai lavori non frega assolutamente nulla degli attacchi personali, di chi sta con chi, di chi torna con chi, di chi si allea con chi. Sarebbe sufficiente fermarsi un attimo e prestare ascolto agli umori più sinceri di una comunità esausta dei personalismi, insofferente ai meccanismi triti e ritriti della polemica a tutti i costi: i biscegliesi chiedono soluzioni e non tollerano gli stucchevoli scambi reciproci di accuse fra le parti. I commenti, le considerazioni, i discorsi vanno tutti nella stessa direzione.

È una netta inversione di tendenza rispetto al recente passato che, a pochi mesi dall'appuntamento elettorale per il rinnovo del consiglio comunale e l'individuazione del sindaco, induce a importanti riflessioni riguardo la distanza, talvolta notevole, fra le intenzioni tra coloro che si propongono per la gestione della cosa pubblica e le reali esigenze dei cittadini. Un divario crescente che potrebbe fare la differenza la prossima primavera: la proposta politico-amministrativa più credibile (e non per forza quella più accattivante) sarà con ogni probabilità premiata dal suffragio degli elettori. I toni della campagna - inutile farsi illusioni - saranno truculenti, esagerati, grossolani e il dibattito sarà presto intriso di fango: quel che è cambiato, in modo netto, è l'atteggiamento dei biscegliesi verso queste dinamiche. A loro, mai come questa volta, non fregherà una mazza.
  • Comune di Bisceglie
  • Elezioni amministrative
  • elezioni amministrative 2023
Altri contenuti a tema
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
Bisceglie, proposta di cittadinanza onoraria per il magistrato Francesco Giannella Bisceglie, proposta di cittadinanza onoraria per il magistrato Francesco Giannella Il primo passo in Giunta Comunale. Il Sindaco Angarano: «Il suo impegno nella lotta alla criminalità organizzata rappresenta un esempio per tutti noi»
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.