Peppiniello
Peppiniello
Buongiorno

Il Pd di Bisceglie come Peppiniello di "Miseria e nobiltà"

Le primarie un'occasione per rivedere tutte insieme le contraddizioni interne ai dem

Cos'è il Partito Democratico di Bisceglie? Qual è la sua identità locale? In che direzione intende muoversi sul piano politico-amministrativo? Che linea assume rispetto all'attuale assetto istituzionale, al sindaco, alla giunta e alla maggioranza che guida la città?

Soprattutto: a chi bisognerebbe domandarlo?

Gli interrogativi - che certo non impediscono ai biscegliesi di conciliare il sonno - riemergono inevitabilmente a distanza di 12 mesi dalle elezioni politiche e di 9-10 dalle comunali, vinte da uno che il Pd lo ha fondato, fuggendone a gambe levate in seguito al maxi-tesseramento di Francesco Spina e dei suoi "cari". Domenica 3 marzo, alle primarie, hanno partecipato un po' tutti. L'ex primo cittadino, il parlamentare Francesco Boccia, un assessore della giunta Angarano (che pare non sia più interessato alle suggestioni delle formazioni a sinistra del Partito Democratico), il consigliere Mauro Lorusso, vicesegretario cittadino uscente, il collega "intergruppista" Gigi Di Tullio e un altro esponente di opposizione, il già sindaco facente funzioni Vittorio Fata. E tanti altri ancora.

Il Pd di Bisceglie è un po' come il piccolo Peppiniello di "Miseria e nobiltà". Quando Gaetano Semmolone ascolta Felice Sciosciammocca dire a Bettina «Quant'è bello questo figlio mio», il cuoco arricchito (e un po' ingenuo) si rivolge al maggiordomo Vincenzo che aveva fatto assumere il bambino in casa sua facendo credere tutt'altro al padrone dicendogli: «Ma si può sapere di chi è figlio questo Peppiniello?». A quel punto, il sottoposto sfodera un colpo di genio: «Nostro, un po' di tutti...».

Ecco, il Pd di Bisceglie è l'indiscusso protagonista delle geometrie variabili della politica locale: di tutti e di nessuno, secondo convenienza. Perché la sconfitta è orfana, ma in questa città ancora di più. Le elezioni europee si avvicinano, il disorientamento di quello che dovrebbe essere il centrosinistra cittadino è palpabile ma non mancheranno coloro che, in extremis, cercheranno di accreditarsi improvvisati capibastone al grido di «Vincenzo mi è padre a me». Buon divertimento.
  • Partito Democratico
  • Partito Democratico Bisceglie
Altri contenuti a tema
Giornata contro il bullismo e cyberbullismo, Sasso: «Sfide cruciali che richiedono interventi educativi per proteggere i nostri giovani» Giornata contro il bullismo e cyberbullismo, Sasso: «Sfide cruciali che richiedono interventi educativi per proteggere i nostri giovani» La nota del segretario del Partito Democratico di Bisceglie
Il bilancio di fine anno del Partito Democratico di Bisceglie Il bilancio di fine anno del Partito Democratico di Bisceglie Il messaggio del segretario cittadino Bartolo Sasso
Partito Democratico di Bisceglie: convocata l’assemblea per il rinnovo delle cariche Partito Democratico di Bisceglie: convocata l’assemblea per il rinnovo delle cariche Si terrà il 12 gennaio nella sala conferenze dell'hotel Salsello
Bisceglie città Autism Friendly, Sasso: «Segno tangibile del lavoro» Bisceglie città Autism Friendly, Sasso: «Segno tangibile del lavoro» «Fieri del lavoro svolto dalla nostra capogruppo Elisabetta Mastrototaro»
Controlli su bici elettriche e monopattini: il PD ringrazia l'amministrazione e le forze dell'ordine Controlli su bici elettriche e monopattini: il PD ringrazia l'amministrazione e le forze dell'ordine Soddisfazione per l'operazione congiunta a tutela della sicurezza stradale e della legalità
Il PD di Bisceglie ricorda la figura di Giacomo Matteotti Il PD di Bisceglie ricorda la figura di Giacomo Matteotti Lunedì 10 giugno alle 19 presso il Politeama
La candidata alle europee Shady Alizadeh a Bisceglie La candidata alle europee Shady Alizadeh a Bisceglie L'incontro questa sera nella sede del Partito Democratico alle 17.30
«Al Partito Democratico serve una direzione politica chiara e decisa» «Al Partito Democratico serve una direzione politica chiara e decisa» Alcuni esponenti presentano la mozione congressuale "Il coraggio del cambiamento"
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.