Merce sequestrata presso il ristorante giapponese di Bisceglie
Merce sequestrata presso il ristorante giapponese di Bisceglie
Buongiorno

Quello che mangiamo

Il blog di Vito Troilo

La notizia dell'operazione della Guardia Costiera di Bari presso un ristorante giapponese ubicato in città, lanciata dal nostro sito nel primo pomeriggio di venerdì 16 novembre, ha scatenato il consueto tram tram mediatico della richiesta di nomi, cognomi, indirizzi, formulata dagli utenti desiderosi di sapere, conoscere, informarsi.

Non indugerò con uno spiegone sulle ragioni per cui i giornalisti non possono pubblicare questi dati comunque sensibili, non fosse altro perché ricevere un comunicato stampa, per quanto dettagliato, non equivale ad aver ottenuto il verbale di sequestro e l'eventuale ricorso dei legali degli esercenti coinvolti. Il ruolo dei media non consiste nel celebrare procedimenti penali infliggendo sanzioni e condanne.

Dovessero essere confermate o meno le responsabilità dei titolari e/o del personale del ristorante giapponese (che i lettori più attenti hanno individuato comunque) in ogni caso è lecito domandarsi quali strumenti abbiamo noi fruitori e potenziali clienti per riconoscere, nel concreto, quali rischi si possano correre.

Una riflessione, semmai, sarebbe doverosa a monte su quello che mangiamo, evitando generalizzazioni e analizzando le nostre abitudini. In un territorio nel quale ben tre locali hanno ottenuto la stella Michelin (benché non ci siano ristoranti biscegliesi) e l'offerta complessiva del comparto food è di ottima qualità, l'informazione fa la differenza. Ed è quello che cercheremo di fare in queste ore e nei prossimi giorni.
  • Guardia Costiera
  • sushi
  • ristorante giapponese
Altri contenuti a tema
Tragedia in mare al largo di Lesina, morto comandante originario di Bisceglie Tragedia in mare al largo di Lesina, morto comandante originario di Bisceglie Il 58enne sarebbe rimasto intrappolato nella timoniera
Pesca illegale, nei guai tre biscegliesi: bloccati a Santa Marinella Pesca illegale, nei guai tre biscegliesi: bloccati a Santa Marinella L’operazione della Guardia Costiera porta alla confisca di un quintale e mezzo di ricci e multa da 16mila euro
Sequestro amministrativo per 13 quintali di prodotto ittico a Bisceglie Sequestro amministrativo per 13 quintali di prodotto ittico a Bisceglie Il personale della capitaneria di porto di Barletta ha eseguito accertamenti sul territorio
Guardia Costiera contro i prodotti ittici illegali con l’operazione "ottobre 2024" Guardia Costiera contro i prodotti ittici illegali con l’operazione "ottobre 2024" Controlli lungo l’intera filiera
Sequestrata nota struttura turistica balneare del litorale di Bisceglie Sequestrata nota struttura turistica balneare del litorale di Bisceglie L'operazione giunge a conclusione di una lunga indagine svolta dalla Guardia Costiera di Barletta
Guardia Costiera, 2700 euro di sanzioni nel porto di Bisceglie Guardia Costiera, 2700 euro di sanzioni nel porto di Bisceglie Elevate 10 sanzioni a carico dei diportisti trovati in zone vietate
Bisceglie celebra la giornata del mare - INTERVISTE Bisceglie celebra la giornata del mare - INTERVISTE Attività ludiche e dimostrazioni dei comportamenti in corretti da seguire in mare
Il 4 aprile la Giornata del Mare e della Cultura Marinara al porto di Bisceglie Il 4 aprile la Giornata del Mare e della Cultura Marinara al porto di Bisceglie L'obiettivo è sensibilizzare i giovani sulle tematiche legate alla sicurezza in mare e promuovere una cultura marinaresca consapevole e responsabile
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.