Sergio Cosmai
Sergio Cosmai
Buongiorno

Un faro che si riaccende

#sergiocosmaivive

Non sono mai stato un tipo facilmente suscettibile al richiamo delle manifestazioni esplicite in favore o contro qualcuno o qualcosa e spesso questo mio lato del carattere è parso equivalere a una volontà di prendere le distanze da certi argomenti. In realtà non ho nulla di diverso rispetto a nessun altro e ciò che preferisco, semmai, è mettere in risalto le mie opinioni solo se utili, in qualche modo, a stimolare un confronto, aprire un dibattito quanto più costruttivo possibile sul tema, generare riflessioni. Faccio il giornalista: non ho il compito di convincere alcuno a sostenere delle tesi ma il dovere di informare con la maggiore completezza possibile. Lezioni non ne ho mai date e non comincerò certo adesso.

Non ho la tessera di "Libera" e forse non la sottoscriverò mai e al contempo rispetto e apprezzo la solerzia, l'inflessibilità, la passione di chi si impegna in quest'associazione dalle nobili finalità, cui auguro un giorno non troppo lontano di chiudere i battenti, perché equivarrebbe a certificare la fine della mafia.

Il 13 marzo non è una data qualsiasi per questa città. Lo sa benissimo chi, come me, ha compreso e riscontrato nella quotidianità con quali ferite insanabili siano costretti a convivere i parenti delle vittime. Chi, poco più che adolescente e per cinque anni, è stato alunno di un'insegnante, di una madre, di una donna forse in quella fase della sua vita troppo sola. Ma dal carattere tenace e dalla dignità immensa.

Le iniziative nel ricordo di Sergio Cosmai si sono fatte più intense, forti, decise, larghe quasi a voler scacciare il timore che l'inesorabile trascorrere del tempo potesse relegare quel tragico evento nell'oblio. Lo ritengo uno scatto sorprendente di senso civico e farò tutto quello che è nelle mie possibilità per contribuire a tenere questo faro acceso.

Ho il dovere di informare con la maggiore completezza possibile, non ho il compito di convincere qualcuno a sostenere delle tesi ma se mi dev'essere consentita un'eccezione allora scriverò che Tiziana Palazzo, la mia professoressa d'inglese al liceo, era ed è una donna straordinaria. Non a caso aveva sposato un grande uomo; un grande biscegliese.
#sergiocosmaivive
  • Sergio Cosmai
Altri contenuti a tema
“Paolo Borsellino oggi”: Fiammetta Borsellino martedì 18 marzo a Bisceglie “Paolo Borsellino oggi”: Fiammetta Borsellino martedì 18 marzo a Bisceglie L’incontro con la figlia del magistrato assassinato dalla mafia nel 1992 alle ore 19:00 presso l’Auditorium “Don P. Arcieri” di Epass
Oggi a Palazzo Tupputi l’incontro “Paolo Borsellino e i 57 giorni tra Capaci e via D’Amelio” Oggi a Palazzo Tupputi l’incontro “Paolo Borsellino e i 57 giorni tra Capaci e via D’Amelio” L’iniziativa rientra nel calendario di appuntamenti per il 40esimo anniversario della morte di Sergio Cosmai
Duemila studenti in marcia per il 40esimo anniversario della morte di Sergio Cosmai - LE FOTO Duemila studenti in marcia per il 40esimo anniversario della morte di Sergio Cosmai - LE FOTO Grande manifestazione stamattina a Bisceglie in onore del Direttore del Carcere di Cosenza assassinato per aver riportato il rispetto delle regole nella casa circondariale
“La scuola in marcia contro le mafie”, oggi la manifestazione con gli studenti “La scuola in marcia contro le mafie”, oggi la manifestazione con gli studenti Per la durata della manifestazione, si consiglia di non percorrere le strade interessate dal corteo
La “Io Corro con te” 2025 nel ricordo di Sergio Cosmai La “Io Corro con te” 2025 nel ricordo di Sergio Cosmai La manifestazione organizzata dalla Bisceglie Running si lega al vivo ricordo del biscegliese assassinato dalla ‘Ndrangheta
“La scuola in marcia contro le mafie”, Bisceglie ricorda Sergio Cosmai e tutte le vittime innocenti “La scuola in marcia contro le mafie”, Bisceglie ricorda Sergio Cosmai e tutte le vittime innocenti Nel giorno del 40esimo anniversario dell’uccisione di Sergio Cosmai, una grande manifestazione per ribadire l’importanza della memoria
“Articolo 27: Sergio Cosmai, il carcere e le pene alternative”, appuntamento martedì 11 marzo alle 18:30 a Palazzo Tupputi “Articolo 27: Sergio Cosmai, il carcere e le pene alternative”, appuntamento martedì 11 marzo alle 18:30 a Palazzo Tupputi Ospiti dell’incontro, don Riccardo Agresti, promotore del progetto Senza Sbarre, e due detenuti
Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" «Un percorso di riflessione per fare memoria di un uomo che ha sacrificato la propria vita per la giustizia» le parole del Sindaco Angarano
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.