Giuseppe Gentile
Giuseppe Gentile
Ci vuole orecchio

Giuseppe Gentile

Il batterista biscegliese suona al ritmo delle sue emozioni

Giuseppe Gentile coltiva la passione per la musica sin dall'età adolescenziale rimanendo affascinato dal ritmo che produceva la batteria mentre veniva suonata. Da quel momento capisce che suonando la batteria può trasmettere alle persone l'emozione che prova mentre suona il suo strumento preferito. Attualmente sta perfezionando gli studi musicali con l'insegnante Mimmo Campanale che gli sta trasmettendo un modo di suonare unico e particolare per cercare di trovare la particolarità per distinguersi dagli altri e cercare di comunicare al pubblico quello che rappresenta attraverso la sua musica.

Quando nasce la tua passione per la musica?
Ricordo che periodicamente da bambino andavo ad assistere alle prove del gruppo di cui mio padre faceva parte, che mi ha trasmesso l'amore per questa disciplina, che ritenevo affascinante e misteriosa allo stesso tempo. All'età di quindici anni ho intrapreso lo studio della batteria perché ritenevo lo strumento il più adatto per esprimere le mie capacità.

Che valore ricopre la musica nella tua vita?
La musica è il mezzo che permette di scavare all'interno dell'animo umano ed esprimere il proprio essere attraverso l'utilizzo di uno strumento. Dovremmo tutti cercare nel nostro piccolo di dedicare del tempo per fare qualcosa che ci rende felici.

Al giorno d'oggi siamo sempre meno abituati ad ascoltare musica suonata dal vivo con strumenti reali. Che cosa possiamo fare per cambiare questa tendenza?
Dobbiamo riabituare gradualmente le persone al piacere di assistere ad un concerto dal vivo. La tecnologia in ambito musicale crea molto interesse soprattutto nella popolazione giovanile, attratta da nuovi generi che ultimamente stanno spopolando, anche nel nostro paese. Personalmente preferisco assistere a un concerto in forma acustica e non suonato con musica prodotta al computer.

Possiamo considerare la musica il nutrimento per la nostra anima?
La musica è utilizzata anche come strumento per alleviare i dolori delle persone che soffrono di particolari tipi di patologie. La musica è importante perché se usata in modo giusto permette di rendere la vita delle persone migliore e gestire in modo corretto le proprie emozioni.

Quali sono i tuoi artisti preferiti?
Ho sempre ascoltato musica di generi totalmente diversi fra di loro che mi ha permesso di costruire un bagaglio musicale importante per la mia crescita professionale e personale. I miei artisti preferiti sono Carlos Santana e Nate Smith. L'artista deve avere sempre una motivazione per la quale fare musica, altrimenti nulla avrebbe senso.

Gli artisti sono famosi per essere anime particolari e sempre in costante cambiamento. Perché hanno difficoltà per trovare un proprio equilibrio emotivo?
Penso sia difficile capire cosa si nasconde nella parte più profonda dell'animo dell'artista stesso. Ci sono tante motivazioni che lo spingono a esprimere l'arte in un determinato modo. Dobbiamo cercare di trovare il giusto equilibrio tra la tecnica e l'emozione perché una dev'essere al servizio dell'altra altrimenti saremmo esseri incompleti.

Che cosa vorresti realizzare attraverso la musica?
Voglio continuare a studiare e perfezionarmi nell'ambito musicale per essere in grado di trasmettere alle persone quello che provo quando suono senza limitarmi in nessun tipo di cosa. La musica è parte integrante della mia vita e con una splendida compagna di viaggio che mi ha dato la possibilità di conoscere tanta gente che condivide la mia stessa passione e condividere esperienze sempre diverse fra di loro

Che cosa si prospetta nel tuo futuro artistico e personale?
Ho intenzione di intensificare lo studio iscrivendomi al conservatorio e impegnandomi in quello che credo e voglio realizzare unicamente con le mie sole forze.

Credi che si possa vivere realmente di musica?
Sicuramente tutto il settore musicale e dell'intrattenimento non sta passando un periodo molto positivo per una serie di diversi motivi che hanno determinato questa situazione momentanea. Non bisogna mai limitare gli orizzonti e lavorare ogni giorno per realizzare i propri obiettivi.
  • Musica
  • spettacoli
Gioà 5 settembre 2019 Gioà
Sergio Colamartino 6 febbraio 2019 Sergio Colamartino
Valentina Addabbo 25 novembre 2018 Valentina Addabbo
Eliana Losciale 5 settembre 2018 Eliana Losciale
Giusy De Gennaro 13 luglio 2018 Giusy De Gennaro
Asia Ventura 13 aprile 2018 Asia Ventura
Ci vuole orecchio - Jay Rah 30 gennaio 2018 Ci vuole orecchio - Jay Rah
Altri contenuti a tema
L’artista biscegliese Orelle pubblica l’EP “Monstera” - L'INTERVISTA L’artista biscegliese Orelle pubblica l’EP “Monstera” - L'INTERVISTA La cantante celebra la fusione armoniosa tra cantautorato ed elettronica contemporanea
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
Al Polo Museale di Trani Akemda Gospel Italian Singers: evento sold out Al Polo Museale di Trani Akemda Gospel Italian Singers: evento sold out Questa sera parte la nuova programmazione della Fondazione S.E.C.A.
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.