
Cosmetica verde
Cocco
Rubrica a cura del dottor Francesco Gentile (laureato in Farmacia)
venerdì 29 giugno 2018
14.58
L'olio di cocco, extra vergine non raffinato, è utilizzato per la bellezza della pelle viso/corpo.
Ricco di vitamina E, applicato sulla pelle del corpo, dopo il bagno/doccia, sotto forma di creme od unguenti, espleta la propria azione lenitiva ed emolliente donando elasticità e tono alla pelle arida; suLla pelle delle mani va molto bene per idratare e proteggere; per la pelle del viso ha effetti anti ossidanti, antirughe, antinvecchiamento.
Non solo rende i capelli splendenti, setosi e ne facilita la crescita ma fornisce "nutrimento" ai capelli danneggiati, li protegge dagli agenti esterni per la presenza di sostanze naturali con azione anti-settica ed è efficace, anche, contro la forfora.
L'olio di cocco è comedo-genico, dovrebbe essere evitato da chi soffre di brufoli o problemi di acne.
Non credere ma verificare; chiedere sempre al medico
Ricco di vitamina E, applicato sulla pelle del corpo, dopo il bagno/doccia, sotto forma di creme od unguenti, espleta la propria azione lenitiva ed emolliente donando elasticità e tono alla pelle arida; suLla pelle delle mani va molto bene per idratare e proteggere; per la pelle del viso ha effetti anti ossidanti, antirughe, antinvecchiamento.
Non solo rende i capelli splendenti, setosi e ne facilita la crescita ma fornisce "nutrimento" ai capelli danneggiati, li protegge dagli agenti esterni per la presenza di sostanze naturali con azione anti-settica ed è efficace, anche, contro la forfora.
L'olio di cocco è comedo-genico, dovrebbe essere evitato da chi soffre di brufoli o problemi di acne.
Non credere ma verificare; chiedere sempre al medico