
Fior di pelle
Loto bianco
Rubrica a cura del dottor Francesco Gentile (laureato in Farmacia)
mercoledì 14 ottobre 2020
L'estratto del fiore ha proprietà di controllo sulla formazione del sebo e idratazione cutanea. Aiuta a bilanciare la composizione del "mantello" idro-lipidico della pelle. Contiene anche vitamina A, C e complesso B.
Il loto bianco attiva la formazione di collagene, favorendo la riduzione di rughe, evita che il processo di invecchiamento cutaneo subisca un'accelerazione e mantiene la pelle in salute.
Dai semi, inoltre, si estrae una sostanza anti ossidante, usata in alcuni prodotti cosmetici.
Non credere ma verificare; chiedere sempre al medico
Il loto bianco attiva la formazione di collagene, favorendo la riduzione di rughe, evita che il processo di invecchiamento cutaneo subisca un'accelerazione e mantiene la pelle in salute.
Dai semi, inoltre, si estrae una sostanza anti ossidante, usata in alcuni prodotti cosmetici.
Non credere ma verificare; chiedere sempre al medico