Mondi lontanissimi
Mondi lontanissimi
Le parole di Sherazade

Riparte il viaggio verso "mondi lontanissimi"

Martedì il via alla nuova rubrica di Liliana Salerno: "Le parole di Sherazade"

Presentare una nuova rubrica all'interno... di una rubrica. Non c'è cornice migliore di "Buongiorno" per dare il benvenuto a un altro piccolo tassello che BisceglieViva intende porre sulla costruzione di un giornale sempre più completo, plurale, al passo coi tempi, capace di connettere le generazioni e assolvere al compito, ambizioso e decisamente motivante, di fare informazione glocal.

L'autorevole parterre di autori, i cui contenuti impreziosiscono il sito, è composto da donne e uomini di cultura che hanno deciso di contribuire fattivamente a quell'idea di media aperto all'ascolto della città e del territorio. Un'offerta il più larga possibile tra divulgazione scientifica, diffusione dell'arte, della letteratura, della musica, della storia, interventi sui temi sociali, economici, politici, senza dimenticare la poesia e il racconto.

Sarà un bel viaggio dall'arte poetica alla prosa a condurre i lettori da "Memorie di un amore" (link all'archivio) a "Le parole di Sherazade", lo spazio in cui Liliana Salerno convoglierà racconti, favole e favole di cronaca con quella stessa capacità di ammaliare, incuriosire, indurre a riflettere.

Liliana ci scava nell'anima, sembra quasi portarci in quei "mondi lontanissimi" che il grande maestro Franco Battiato ha saputo rappresentare e rendere "visibili" in un celeberrimo album del 1985. Un'atmosfera che rievoca, inevitabilmente, anche "Le mille e una notte": Sherazade, in fondo, è una donna che ricorda, inventa, sa affabulare e la sua leggenda ci insegna che la narrazione è curativa, persino salvifica.

Chissà in quale misura, tra racconti, favole e favole di cronaca, riusciremo a immedesimarci nelle vicende dei protagonisti, a cogliere aspetti autobiografici, riferimenti e spunti di pensiero. Di certo c'è che Liliana Salerno, a tutti gli effetti un'eccellenza della cultura di questa città, incarna in pieno con la sua vitalità, l'impegno e la passione, la capostipite - per "anzianità di servizio" alla causa - delle persone eccezionali che onorano BisceglieViva prestando tempo alla scrittura di rubriche di altissima qualità e rendendolo un giornale più forte. La nostra gratitudine verso di loro è infinita.
  • poesia
  • cultura
  • Le parole di Sherazade
Altri contenuti a tema
Antonio Pasquale presenta il saggio Il testo poetico e teatrale nella didattica dell'italiano L2 Antonio Pasquale presenta il saggio Il testo poetico e teatrale nella didattica dell'italiano L2 Si tratta di una nuova pubblicazione di ricerca del professor Antonio Pasquale
Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 27 dicembre per l’ultimo incontro dell'anno
“Partenope, plurale”: un’occasione per riflettere sulle differenze di genere “Partenope, plurale”: un’occasione per riflettere sulle differenze di genere Partecipazione all’incontro di ieri alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Deborah Divertito e Angelo Orefice
Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 22 novembre l’autrice presenterà “Tutti gli indirizzi perduti”
Giancarlo Visitilli è il primo ospite di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giancarlo Visitilli è il primo ospite di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Prof, te la imparo io!” racconta le sfide della scuola di oggi dal punto di vista dei ragazzi
Chiara Gamberale super ospite di ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Gamberale super ospite di ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 11 ottobre l’incontro con l’autrice che presenterà il suo ultimo romanzo “Dimmi di te”
Erica Mou ospite alle Vecchie Segherie Mastrototaro per presentare il suo secondo romanzo Erica Mou ospite alle Vecchie Segherie Mastrototaro per presentare il suo secondo romanzo Stasera, alle 19:30, l'autrice dialogherà con Viviana Peloso
Enrico Franceschini alle Vecchie Sergherie Mastrototaro mercoledì 11 settembre Enrico Franceschini alle Vecchie Sergherie Mastrototaro mercoledì 11 settembre L'appuntamento è fissato per le 19:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.