Pianta di Natale
Pianta di Natale
Le ragnatele di Ersilia

L'attesa più bella

Rubrica di cultura e società

Esiste una cultura materiale che fa parte della nostra quotidianità, esistono oggetti che, per quanto banali, ci narrano delle storie.
Gli oggetti ci aiutano a ricordare e dimenticare, danno forma e sostanza al tempo. Ma in che modo? Come può una cosa materiale incidere sul tempo che è di per sé inafferrabile?
Se vogliamo ricordare un avvenimento andremo alla ricerca di quegli oggetti che sono legati a quel preciso momento storico; se, invece, desideriamo dimenticarlo ci sbarazzeremo di quegli oggetti.

Noi e le cose siamo parte di un'unica narrazione ma senza la loro materialità non può esistere uno scambio e neanche un sistema di relazioni. Lo sanno bene le tribù africane e tutte le comunità semplici. E dare, oggi, importanza alla loro materialità, in un mondo sempre più virtualizzato è una cosa sacrosanta. E dobbiamo farlo soprattutto ora che è Natale.

Il Natale ogni anno rinnova il nostro amore per Gesù, nato in una capanna di Betlemme, figlio di Dio, nostro salvatore. Ed ogni anno si riaccende in noi la speranza di un mondo migliore.
A Natale si sta tutti insieme e si reinsaldano i legami, si torna al paese d'origine, si percorrono strade lunghissime per ritrovare il calore di un abbraccio fraterno, si contempla il presepe, si imbandisce una tavola simbolo di unione e felicità, si vive la casa materna perché "luogo" per eccellenza, si scambiano doni come simbolo di rinascita.

Il Natale è la festa dell'amore ma è anche il momento in cui è essenziale lo scambio di oggetti.
I doni sono importanti perché possano parlare di noi quando non ci saremo più, ci rappresentano, ci identificano.
Il Natale che sta per arrivare, però, sarà un Natale diverso. Le relazioni sono bandite, censurate, controllate, centellinate. Le relazioni sono tabù perché il male si insinua proprio se stiamo con gli altri.

Il virus ha preso il sopravvento, ci dice cosa possiamo e non possiamo fare, ci dice cosa è essenziale e cosa non lo è, rimanda la vita ad un futuro lontano. Ci vieta quello scambio di doni inutili ma vitali perché quello scambio si fa con le mani e le mani sono oggi impedite, infette, chiuse, coperte da una patina che sta lì da troppo tempo.
  • Natale
Altri contenuti a tema
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
Capodanno ed Epifania: il Natale a Bisceglie si conclude in grande stile Capodanno ed Epifania: il Natale a Bisceglie si conclude in grande stile Concerti, animazione per le strade e spettacoli teatrali per chiudere il periodo natalizio
Lettera di don Mario Pellegrino, sacerdote diocesano fidei donum in Brasile Lettera di don Mario Pellegrino, sacerdote diocesano fidei donum in Brasile Un invito a riscoprire il significato profondo del Natale come segno di amore, giustizia e speranza
Gli auguri natalizi del sindaco Angelantonio Angarano ai Biscegliesi Gli auguri natalizi del sindaco Angelantonio Angarano ai Biscegliesi «A noi il compito di scegliere cosa debba nascere, quali sentimenti vogliamo ogni giorno nelle nostre vite»
Sopportare insieme: ecco gli auguri di Natale Sopportare insieme: ecco gli auguri di Natale Messaggio di auguri a cura di don Matteo Losapio
Natale a colori 2024, tante iniziative anche nella settimana di Natale Natale a colori 2024, tante iniziative anche nella settimana di Natale Prosegue il fitto calendario di appuntamenti ed eventi in città
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.