morte di un gettonista decimo
morte di un gettonista decimo
Morte di un gettonista

Capitolo decimo

Giallo a puntate firmato dal dott. Antonio Marzano

Mi sveglio di soprassalto e solo ora mi accorgo che la salma del povero Mustafà è stata portata via e che le infermiere addette alle pulizie hanno fatto un ottimo lavoro: la camera è ripulita e disinfettata perfettamente.
Mi rimetto in ordine e mi dirigo in questura, non prima di osservare la giornata splendida, il cielo terso e il venticello che spira da nord.
Sono trascorse sette ore dal ritrovamento del cadavere ed è stata messa in moto la macchina delle indagini con i primi interrogatori, perquisizioni, autopsia. Un lavoro complesso:
«Vieni, accomodati, dottore... tra pochi minuti sarà qui la barista e vediamo cosa ha da dirci.»
Giacinto apre la porta e si dirige verso il grande erogatore di caffè. Torna con due bicchieri di plastica e sorseggiamo il caffè in un silenzio carico di tensione. La faccia di Giacinto è tesa. Sembra che su di lui sia caduto un macigno. Vorrei tanto poter essergli di aiuto, ma non ne ho né le competenze né le capacità.
«Commissario, la signora è arrivata, la faccio accomodare?»
«Certo.»
«Buongiorno, signora... come sta?»
«Sono sconvolta.»
«Anche se qualche ora fa non mi è sembrata affatto sconvolta.»
«Lei conosceva il dottor Rambaied? Ci aveva mai parlato? Lo ha visto parlare con qualcuno nel suo bar? Ha mai ricevuto o fatto una telefonata quando era da lei? E soprattutto, come mai ha avuto quella considerazione così infelice quando il dottor Traini, qui presente, le ha detto che Mustafà era stato trovato morto, sgozzato?»
«Dottore, non lo so... non riesco a darle una spiegazione!»
«Lei, cara signora, con la sua affermazione ha lasciato intendere che se la fosse cercata. Le conviene parlare, altrimenti sarò costretto a emettere un provvedimento restrittivo.»
La barista comincia a tremare, la fronte si imperla di sudore, si passa la mano tra i capelli più di una volta, fino a quando:
«Dottore... sono solo impressioni... ma fin dal primo momento che è venuto al bar, il giovane mi ha fatto una strana impressione: non parlava, non faceva domande, ma il suo era uno sguardo indagativo.»
«Osservava tutto e tutti senza mai distogliere lo sguardo dalla porta.
Ma non sembrava preoccupato, e la sua era un'espressione indisponente e imperscrutabile.
E i signori che stavano a giocare a carte hanno avuto la stessa impressione. E poi, la faccia del medico non ce l'aveva!»
«Lo ha mai visto parlare con una donna?
È mai venuto al bar con un altro medico?
Le ha mai parlato di qualcuno conosciuto al suo bed and breakfast?
Ha mai parlato del suo passato, della sua famiglia, dei suoi genitori?»
«Nulla di nulla!»
«Prima di andare, un'ultima domanda: ha avuto l'impressione che il giovane medico avesse problemi con la lingua italiana?»
«Le ho detto che era di poche parole, ma non perché non ne conoscesse, ma perché voleva dare l'impressione di non conoscere la nostra lingua.»
«Va bene, signora... per il momento può andare.»
«Posso farle una domanda, signora?»
«Posso, commissario?»
«Certo!»
«Visto che è venuto più di una volta nel suo bar, le ha mai chiesto una bevanda superalcolica?»
«Cioè?»
«Un whisky, vodka o altro?»
«No, mai! Solo birra.»
«Va bene, per il momento può andare, ma non si allontani dalla città.»
Chiusa la porta, Giacinto mi fa:
«Continuiamo alla cieca: nessun indizio, nessun appiglio. Niente... mah.»
«Andiamo a parlare con la Direzione Sanitaria?»
«E credi che possano dirci qualcosa di nuovo?»
«Credo proprio di no.»
«Ma ci andiamo comunque!»
«Prima fammi chiamare il medico legale, speriamo in qualche novità!»

«È stato bravo chi ha fatto il lavoro. Nessuna impronta, di certo aveva i guanti e anche le soprascarpe. Nessuna impronta sul corpo, né sul volto. Non hanno trovato neanche l'arma del delitto. Giacinto, ti confermo che il taglio è stato fatto con una lama piccola ma molto affilata. Un bisturi.»
«Dottore, dalla tua esperienza chi dei medici utilizza il bisturi?»
«Non certo il pediatra... il chirurgo in primis, l'ostetrico, l'ortopedico, ma anche l'anatomo-patologo.»
«E poi vogliamo cominciare a riflettere sulla efferatezza dell'omicidio?! Vendetta, rancore, odio... che ne pensi?»
«Giacinto, già uccidere un uomo non è una storia semplice, ma sgozzare è ancora più terribile. Mi sembra che sia opera di un professionista.
Un killer magari venuto da lontano, ingaggiato da chi era motivato.»
«Hai ragione. Speriamo che il Questore rintracci al più presto la famiglia!»
«Domani andremo in Direzione Amministrativa e poi interrogheremo i dirigenti medici, iniziando dal chirurgo.»
«Sono a pezzi. È stata una lunga giornata.»
«Io torno in reparto. Sono di guardia.»
  • Antonio Marzano
  • dottor Antonio Marzano
Morte di un gettonista

Morte di un gettonista

Racconto giallo a cura del dott. Antonio Marzano

Indice rubrica
Capitolo dodicesimo 20 febbraio 2025 Capitolo dodicesimo
Capitolo undicesimo 13 febbraio 2025 Capitolo undicesimo
Capitolo nono 30 gennaio 2025 Capitolo nono
Capitolo Ottavo 23 gennaio 2025 Capitolo Ottavo
Capitolo Settimo 16 gennaio 2025 Capitolo Settimo
Capitolo Sesto 9 gennaio 2025 Capitolo Sesto
Capitolo Quinto 2 gennaio 2025 Capitolo Quinto
Capitolo Quarto 26 dicembre 2024 Capitolo Quarto
Altri contenuti a tema
Capitolo dodicesimo Capitolo dodicesimo Giallo a puntate firmato dal dott. Antonio Marzano
Capitolo undicesimo Capitolo undicesimo Giallo a puntate firmato dal dott. Antonio Marzano
Racconto Racconto Rubrica a cura del dottor Antonio Marzano - Ex pediatra di famiglia
Capitolo nono Capitolo nono Giallo a puntate firmato dal dott. Antonio Marzano
Capitolo Ottavo Capitolo Ottavo Giallo a puntate firmato dal dott. Antonio Marzano
Capitolo Settimo Capitolo Settimo Giallo a puntate firmato dal dott. Antonio Marzano
Capitolo Sesto Capitolo Sesto Giallo a puntate firmato dal dott. Antonio Marzano
Capitolo Quinto Capitolo Quinto Giallo a puntate firmato dal dott. Antonio Marzano
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.