
Natura varia
Dragon fruit
Rubrica a cura del dottor Francesco Gentile (laureato in Farmacia)
mercoledì 18 agosto 2021
Il frutto del drago, così chiamato per la sua buccia lucida e squamosa, cresce su un cactus rampicante che si trova nelle regioni tropicali e subtropicali di tutto il Mondo.
È ricco di fibre, vitamine (A, C, E), minerali organici (magnesio, potassio, calcio, ferro). Il dragon fruit rafforza l'attività antiossidante, promuove la crescita di probiotici (batteri buoni) nell'intestino e i semi forniscono essenziali acidi grassi omega 3 e 6.
Gli studi sugli animali suggeriscono che può migliorare la resistenza all'insulina. I risultati degli studi sull'uomo sono invece inconsistenti.
L'ingestione di quantità significative di polpa, del frutto del drago, può provocare un'innocua colorazione rossastra di urina.
Non credere ma verificare; chiedere sempre al medico
È ricco di fibre, vitamine (A, C, E), minerali organici (magnesio, potassio, calcio, ferro). Il dragon fruit rafforza l'attività antiossidante, promuove la crescita di probiotici (batteri buoni) nell'intestino e i semi forniscono essenziali acidi grassi omega 3 e 6.
Gli studi sugli animali suggeriscono che può migliorare la resistenza all'insulina. I risultati degli studi sull'uomo sono invece inconsistenti.
L'ingestione di quantità significative di polpa, del frutto del drago, può provocare un'innocua colorazione rossastra di urina.
Non credere ma verificare; chiedere sempre al medico