
Natura varia
Grespigno comune
Rubrica a cura del dottor Francesco Gentile (laureato in Farmacia)
sabato 13 novembre 2021
Questa pianta, chiamata in dialetto paesano "sivone", è un'ortaglia spontanea infestante. Largamente presente in tutta Italia, nei campi e giardini incolti o in terreni sarchiati.
Pianta utilizzata sia per scopi alimentari che per usi fitoterapici. Tale verdura, che risulta molto gradevole per il sapore dolce, è ingrediente insostituibile di tutte le zuppe.
Le foglie contengono vitamina C e sali minerali organici (calcio, ferro). Consumate crude hanno proprietà antiossidanti. Inoltre, l'acqua di cottura delle foglie ha proprietà depurative/rinfrescanti.
Non credere ma verificare; chiedere sempre al medico
Pianta utilizzata sia per scopi alimentari che per usi fitoterapici. Tale verdura, che risulta molto gradevole per il sapore dolce, è ingrediente insostituibile di tutte le zuppe.
Le foglie contengono vitamina C e sali minerali organici (calcio, ferro). Consumate crude hanno proprietà antiossidanti. Inoltre, l'acqua di cottura delle foglie ha proprietà depurative/rinfrescanti.
Non credere ma verificare; chiedere sempre al medico