
Natura varia
Sansevieria
Rubrica a cura del dottor Francesco Gentile (laureato in Farmacia)
mercoledì 10 marzo 2021
Nome del genere di diverse specie di piante, appartiene alla famiglia dei Cactus e delle Succulente.
La specie più comune, utilizzata negli ambienti interni, è la "lingua della suocera", che presenta una striscia gialla che corre lungo i margini delle foglie. Pianta ideale da camere di appartamento, perché è un superbo purificatore d'aria.
La sansevieria rimuove le tossine come formaldeide, xilene, toluene e ossidi di azoto. Assorbe le tossine attraverso le foglie e produce ossigeno puro, anche durante la notte (in assenza di fotosintesi).
Non è adatta in presenza di animali domestici: le sue foglie sono tossiche, se ingerite.
Non credere ma verificare; chiedere sempre al medico
La specie più comune, utilizzata negli ambienti interni, è la "lingua della suocera", che presenta una striscia gialla che corre lungo i margini delle foglie. Pianta ideale da camere di appartamento, perché è un superbo purificatore d'aria.
La sansevieria rimuove le tossine come formaldeide, xilene, toluene e ossidi di azoto. Assorbe le tossine attraverso le foglie e produce ossigeno puro, anche durante la notte (in assenza di fotosintesi).
Non è adatta in presenza di animali domestici: le sue foglie sono tossiche, se ingerite.
Non credere ma verificare; chiedere sempre al medico