
Natura varia
Seppia
Rubrica a cura del dottor Francesco Gentile (laureato in Farmacia)
mercoledì 31 marzo 2021
Mollusco di mare diffuso in tutto il Mediterraneo, abbondante su fondali sabbiosi/fangosi della costa.
La seppia ha carni magre, ricche di proteine ad alto valore biologico e povere di colesterolo, vitamina A, potassio e fosforo. Molto utili nella dieta contro la dislipidemia o in presenza di diabete tipo 02.
Recenti studi hanno dimostrato che il liquido nero della seppia può aumentare l'attività di alcune componenti del sistema immunitario e, inoltre, vanta un discreto effetto antibiotico, verso alcuni patogeni.
La seppia non rientra tra gli alimenti consigliabili, in caso di gotta e iperuricemia.
Non credere ma verificare; chiedere sempre al medico
La seppia ha carni magre, ricche di proteine ad alto valore biologico e povere di colesterolo, vitamina A, potassio e fosforo. Molto utili nella dieta contro la dislipidemia o in presenza di diabete tipo 02.
Recenti studi hanno dimostrato che il liquido nero della seppia può aumentare l'attività di alcune componenti del sistema immunitario e, inoltre, vanta un discreto effetto antibiotico, verso alcuni patogeni.
La seppia non rientra tra gli alimenti consigliabili, in caso di gotta e iperuricemia.
Non credere ma verificare; chiedere sempre al medico