
Psicolando
Occidentali’s Karma
La scimmia nuda è andata al mare….
sabato 10 giugno 2017
13.18
Essere o dover essere: in dubbio amletico. Contemporaneo come l'uomo del neolitico. Nel tuo spazio in spiaggia, 1metro per un metro, per tutti in fila indiana, mettiti comodo per un'ora di aria e per un' ora di gloria…
Cercasi…
Ognuno con il suo rispettabilissimo essere personale, ma con spesso un'ossessione comune: " AVRO' UN BELL'ASPETTO?", "CHE PENSERANNO GLI ALTRI DI ME?".
L'estate è il periodo dell'anno che più di qualsiasi stagione accentua:
Accade che si sta più in compagnia, si frequentano luoghi pubblici, si stringono rapporti presistenti, se ne allacciano di nuovi, ma soprattutto ci si…SPOGLIA!
L'incubo di molti, ma taciuto spesso da tutti!
"Non è credibile, se non appaio in forma, che io stia bene e me la spassi!"
"Avrò il fisico 'gagliardo' dell'anno scorso? Ho ridotto molto quest'anno la palestra."
"Come mi incontrano notano la mia pancetta e incominciano con la caricatura…e l'amore…"
E allora ecco di gran moda:
SACCHI DI IUTA per molte donne come copricostume: "Sto comoda e fresca così!"
CAMICIE LARGHE per molti uomini: "Almeno sembrerò un imprenditore del Nord!"
Ed ecco qui a Voi la SINDROME del BIKINI BLUES!
Marika Tiggermann, psicologa della Flinders University australiana, studiando un centinaio di persone tra uomini e donne alle soglie dalla bella stagione, ha osservato che nel nostro cervello avviene una sorta di "sdoppiamento" quando dobbiamo passare agli abiti leggeri, tale per cui la mente prende le distanze dal corpo giudicandolo come un oggetto distinto da sé.
Sarebbe necessario ricordarsi che:
Cercasi…
- GALLO: ama circondarsi da 3 o 4 galline che gli stanno intorno;
- PAVONE: apparentemente se ne sta per i fatti propri ma ha scelto con astuzia il suo posto al mare e che in presenza di altri e al momento giusto, apre la coda per spiazzare tutti con la sua bellezza;
- ANATROCCOLO: si percepisce sempre piccolo, brutto e inadeguato;
- CORNACCHIA: si fa compagnia con altre, unendosi in un patto di falsa complicità chiacchierando di tutti e per tutto;
- LUCERTOLA: se ne sta al sole per fatti propri e a cui sarebbe consigliabile una buona protezione alta;
- PAPERA: sta nel suo laghetto e starnazza tutte le volte che ne arriva un'altra, parla e si muove compulsivamente e infine si alza per cospargersi di olio tutto il corpo e brillare di più al sole;
- ORSO: pigro e rilassato, legge il giornale e ogni tanto si bagna;
- CAGNOLINO: compra gelati, patatine e acqua per tutti… anche per i vicini.
Ognuno con il suo rispettabilissimo essere personale, ma con spesso un'ossessione comune: " AVRO' UN BELL'ASPETTO?", "CHE PENSERANNO GLI ALTRI DI ME?".
L'estate è il periodo dell'anno che più di qualsiasi stagione accentua:
- l' OSSESSIONE dell'immagine di sé;
- la PAURA del giudizio degli altri.
Accade che si sta più in compagnia, si frequentano luoghi pubblici, si stringono rapporti presistenti, se ne allacciano di nuovi, ma soprattutto ci si…SPOGLIA!
L'incubo di molti, ma taciuto spesso da tutti!
"Non è credibile, se non appaio in forma, che io stia bene e me la spassi!"
"Avrò il fisico 'gagliardo' dell'anno scorso? Ho ridotto molto quest'anno la palestra."
"Come mi incontrano notano la mia pancetta e incominciano con la caricatura…e l'amore…"
E allora ecco di gran moda:
SACCHI DI IUTA per molte donne come copricostume: "Sto comoda e fresca così!"
CAMICIE LARGHE per molti uomini: "Almeno sembrerò un imprenditore del Nord!"
Ed ecco qui a Voi la SINDROME del BIKINI BLUES!
Marika Tiggermann, psicologa della Flinders University australiana, studiando un centinaio di persone tra uomini e donne alle soglie dalla bella stagione, ha osservato che nel nostro cervello avviene una sorta di "sdoppiamento" quando dobbiamo passare agli abiti leggeri, tale per cui la mente prende le distanze dal corpo giudicandolo come un oggetto distinto da sé.
Sarebbe necessario ricordarsi che:
- le persone della TV che mostrano corpi scolpiti hanno le stesse ore, in attività ginnica e cure estetiche, che voi avete impiegato per svolgere il vostro lavoro;
- manifesti pubblicitari e fotografie di riviste sono abitualmente ritoccati da professionisti del banale Photoshop;
- il chirurgo estetico è ormai alla portata di tutti: può essere anche pagato a rate.