Corsaro 125
Corsaro 125
Un pediatra sul web

Un giro sul Corsaro, con mamma, verso il mare

Ricordi che tornano alla mente

Non sempre il tempo la beltà cancella
O la sfioran le lacrime e gli affanni;
Mia madre ha sessant'anni,
E più la guardo e più mi sembra bella.


Mia madre non c'è più da parecchi anni e tuttavia, come una bufera di pioggia estiva, il suo ricondo torna prepotentemente alla mente e nessuna poesia come questa di Edmondo De Amicis le cui prime parole ho trascritto, mi fanno percepire la sua "bellezza perduta" .

Eppure anche gli oggetti hanno secondo la cultura e la religione orientale un'anima e forse - sottolineo forse - in questo lungo periodo di "isolamento affettivo" ho raccolto i miei pensieri intorno ad un oggetto, che tra le altre cose ha avuto il potere di ricordarmi mia madre e farmela sentire di nuovo presente.

Questo è l'oggetto che trovate nella foto, che ho cercato tanto e che alla fine ho trovato.

Ogni volta che il rombo del motore del Corsaro 125 risuonava al mattino nelle orecchie di mia madre, non leggevo nel suo sguardo alcun timore. Non mi accompagnavano consigli o raccomandazioni, né divieti o minacce. Mia madre nel 1971 era ancora molto giovane e di certo nell'agosto di quell'anno si spese con mio padre affinché fossero concordi nel regalarmi in Corsaro. Ed ecco che ora quando lo vedo, quando lo accarezzo, quando ascolto compiaciuto il rombo del motore, sento lei avvicinarsi come allora nella casa di campagna di via Imbriani e salutarmi affettuosamente.

Certo se solo per qualche tempo si potesse riprendere tra le dita il filo del tempo per riannodarlo, sarebbe straordinario. Se potessi averla vicino come era nel 1971, lei di certo mi loderebbe e con il sorriso luminoso sulle labbra e con i suoi occhi verdi e profondi mi direbbe: «Tonio, ti piace? E allora fallo pure».

È stato così sempre fino agli ultimi momenti della sua vita. Durante i dolorosi anni della mia passione verso la proposta travagliata della musica classica di eccellenza per Bisceglie lei, alle mie parole di sconforto, rispose nella stessa maniera: «Tonio, ti piace farlo? E allora fallo pure». E non ho mai tradito la sua fiducia, perché lei sapeva e sentiva molto bene che al di là dell'esempio e della educazione, il primo mio comandamento era ed è: dovere e onestà.

Ora, mamma sali sul Corsaro con me e andiamo a fare un giro verso il mare... Il mare di Bisceglie... Il mare di Bisceglie non ti ha mai tradito. Bisceglie...
  • mare
  • lungomare Bisceglie
  • Antonio Marzano
  • Un pediatra sul web
  • dottor Antonio Marzano
  • mare Bisceglie
Un pediatra sul web

Un pediatra sul web

Rubrica di pediatria a cura del dottor Antonio Marzano - pediatra di famiglia

Indice rubrica
Racconto 7 febbraio 2025 Racconto
Un dolore di pancia 24 settembre 2024 Un dolore di pancia
Una gelida serata 13 settembre 2024 Una gelida serata
La scelta 3 settembre 2024 La scelta
Il mio primario 16 agosto 2024 Il mio primario
Altri contenuti a tema
Capitolo diciassettesimo Capitolo diciassettesimo Giallo a puntate firmato dal dott. Antonio Marzano
Capitolo sedicesimo Capitolo sedicesimo Giallo a puntate firmato dal dott. Antonio Marzano
Capitolo quindicesimo Capitolo quindicesimo Giallo a puntate firmato dal dott. Antonio Marzano
Capitolo quattordicesimo Capitolo quattordicesimo Giallo a puntate firmato dal dott. Antonio Marzano
Capitolo tredicesimo Capitolo tredicesimo Giallo a puntate firmato dal dott. Antonio Marzano
Capitolo dodicesimo Capitolo dodicesimo Giallo a puntate firmato dal dott. Antonio Marzano
Capitolo undicesimo Capitolo undicesimo Giallo a puntate firmato dal dott. Antonio Marzano
Racconto Racconto Rubrica a cura del dottor Antonio Marzano - Ex pediatra di famiglia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.