Alexander Malofeev
Alexander Malofeev
Viaggio nell'Infinita Bellezza

Alexander Malofeev

Rubrica di musica classica a cura di Antonio Marzano

Sabato 16 dicembre il Teatro Petruzzelli di Bari ha ospitato un giovane e straordinario pianista: Alexander Malofeev. C'è da osservare che la direzione artistica del Maestro Massimo Biscardi, che ho avuto il privilegio di incontrare e conoscere già molti anni fa, ha impresso un nuovo vigore al Petruzzelli con una sua accurata scelta di artisti di fama internazionale specie per ciò che mi appassiona di pula concertistica.

Il teatro, sempre affascinante per la magia che riserva, era quasi tutto esaurito. Una platea di anziani, meno anziani, ma anche di tanti giovani. Ed è stato per me un conforto vedere tanti ragazzi ad un Recital di Pianosolo. Mi ha rassicurato che questa musica non morirà mai, nonostante nel corso degli anni siano stati tanti i soloni e darle l'Estrema Unzione. Ed anche perché, come lo vogliamo chiamare, magari il Destino, ci riserva la nascita, la crescita e l'affermazione di grandi talenti pianistici.

Il giovane Alexander è un russo nato a Mosca e in questi anni risiedente a Berlino per studio e sempre maggiore perfezionamento del pianoforte. Nel leggere il programma di sala mi sono sentito piccolo piccolissimo e molto ignorante. Il pianista ha affrontato pagine che non conoscevo e che non avevo mai ascoltato. Ma con la sua perizia, il suo talento e la sua appassionata forza musicale, ha reso queste pagine poco note ed anche poco eseguite, bellissime.

Tutto il pubblico ha tributato al giovane applausi scroscianti fino alla standing ovation. Eppure credo che attraverso questa cavalcata pianistica cosi coinvolgente e tumultuosa, abbia riservato l'esecuzione di un brano conosciutissimo e molto eseguito da tanti pianisti: l'Andante Spianato e Grande Polacca Brillante di Chopin per affermare la sua bravura.

Ed è stata con questa esecuzione che ha veramente illuminato di infinita bellezza il teatro. Proprio la grande conoscenza di questa celeberrima Polacca di Chopin ha reso chiaro quanto il suo pianismo sia straordinario. Lo abbiamo ascoltato in religioso silenzio, lasciandoci accarezzare dalla sublime melodia e abbandonandoci ad una sensazione di totale smarrimento. Con un applauso lunghissimo si è conclusa la prima parte e nel breve intervallo che ne è seguito una signora anziana e tutta raggomitolata su se stessa ha sussurrato: solo quando si prova un grande ed inconsolabile dolore come quello che ho provato io con la perdita di mio figlio per un incidente stradale, si sente forte il bisogno che questa musica e il suono del pianoforte ci trapassi il cuore donandoci un grande conforto.

Il viaggio nella Infinita Bellezza ci riserverà altre emozioni e sarò in dovere di riportarle sulla testata di BisceglieViva, i cui attenti e numerosi lettori mi seguono. Colgo l'occasione di ringraziare tutta la Direzione di Bisceglieviva per la sua squisita ospitalità.
  • musica classica pianistica
  • Antonio Marzano
Viaggio nell'Infinita Bellezza

Viaggio nell'Infinita Bellezza

Rubrica di musica classica a cura di Antonio Marzano

Indice rubrica
Recital al Pianoforte 13 novembre 2024 Recital al Pianoforte
Festival del Pianoforte 16 ottobre 2024 Festival del Pianoforte
Doppio Concerto 8 ottobre 2024 Doppio Concerto
Ci sono luoghi 19 luglio 2024 Ci sono luoghi
Il Tempo 12 luglio 2024 Il Tempo
I fiori dell' Agapantus 15 giugno 2024 I fiori dell' Agapantus
Vent’anni 18 febbraio 2024 Vent’anni
Altri contenuti a tema
Capitolo ventesimo Capitolo ventesimo Giallo a puntate firmato dal dott. Antonio Marzano
Capitolo diciannovesimo Capitolo diciannovesimo Giallo a puntate firmato dal dott. Antonio Marzano
Capitolo diciottesimo Capitolo diciottesimo Giallo a puntate firmato dal dott. Antonio Marzano
Capitolo diciassettesimo Capitolo diciassettesimo Giallo a puntate firmato dal dott. Antonio Marzano
Capitolo sedicesimo Capitolo sedicesimo Giallo a puntate firmato dal dott. Antonio Marzano
Capitolo quindicesimo Capitolo quindicesimo Giallo a puntate firmato dal dott. Antonio Marzano
Capitolo quattordicesimo Capitolo quattordicesimo Giallo a puntate firmato dal dott. Antonio Marzano
Capitolo tredicesimo Capitolo tredicesimo Giallo a puntate firmato dal dott. Antonio Marzano
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.