Michele Pentrella
Michele Pentrella
Viaggio nell'Infinita Bellezza

Michele, il mio amico pianista

Rubrica di musica classica a cura di Antonio Marzano

Fui avvicinato da un giovane pianista nella sala del cinema teatro Politeama,subito dopo lo strepitoso concerto al pianoforte di Wilhelm Ricchiuti nel marzo del 2011. Si presentò come Michele Pentrella, amico e collega di Ricchiuti e mi porse un CD con l'invito ad ascoltarlo ed eventualmente a decidere se avessi avuto piacere di sponsorizzare un suo Concerto .

Nell'estate successiva organizzai presso lo Sporting Club il concerto del maestro Francesco Libetta.
Una nota a margine: questo fu funestato, nonostante fosse il 24 luglio, da cattivo tempo e da molestissimi rumori provenienti da una location vicina, da cu,ioltre che urla di vivaci bambini e canzoni con musiche associate ,arrivavano tramite un megafono spaccatimpani, le urla disumane del conduttore della festa.

Pazienza.
Dopo chiamai Michele Pentrella.

Tempo due giorni Michele mi raggiunse in studio e da quel primo incontro l'empatia fu immediata ed iniziò il nostro percorso organizzativo che ci ha portato insieme a realizzare concerti di Eccellenza. Il battesimo fu presso la Chiesa di San Pio dove Don Franco Lorusso era il parroco. Il concerto di Natale registrò il tutto esaurito nella grande chiesa e Michele regalò ai circa 250 presenti un performance straordinaria, raccogliendo applausi e standing ovation.



Facciamo un bel balzo in avanti per giungere al marzo di questo anno 2023, in cui presso le Antiche Segherie Mastrototaro Michele ha tenuto il suo,per il momento ultimo concerto per Bisceglie. Ed anche a marzo il concerto coronato da un grande consenso di pubblico.

Siamo cresciuti insieme io e Michele. Sono trascorsi da quel primo concerto 12 anni. È stato entusiasmante e gratificante.

Pentrella è un maestro non solo di pianoforte, ma anche un maestro di vita: umile, sensibile, corretto, entusiasta, disponibile: un talento!
Con lui il Viaggio nella Infinita Bellezza è stato bellissimo.
  • Antonio Marzano
Viaggio nell'Infinita Bellezza

Viaggio nell'Infinita Bellezza

Rubrica di musica classica a cura di Antonio Marzano

Indice rubrica
Recital al Pianoforte 13 novembre 2024 Recital al Pianoforte
Festival del Pianoforte 16 ottobre 2024 Festival del Pianoforte
Doppio Concerto 8 ottobre 2024 Doppio Concerto
Ci sono luoghi 19 luglio 2024 Ci sono luoghi
Il Tempo 12 luglio 2024 Il Tempo
I fiori dell' Agapantus 15 giugno 2024 I fiori dell' Agapantus
Vent’anni 18 febbraio 2024 Vent’anni
Altri contenuti a tema
Capitolo ventesimo Capitolo ventesimo Giallo a puntate firmato dal dott. Antonio Marzano
Capitolo diciannovesimo Capitolo diciannovesimo Giallo a puntate firmato dal dott. Antonio Marzano
Capitolo diciottesimo Capitolo diciottesimo Giallo a puntate firmato dal dott. Antonio Marzano
Capitolo diciassettesimo Capitolo diciassettesimo Giallo a puntate firmato dal dott. Antonio Marzano
Capitolo sedicesimo Capitolo sedicesimo Giallo a puntate firmato dal dott. Antonio Marzano
Capitolo quindicesimo Capitolo quindicesimo Giallo a puntate firmato dal dott. Antonio Marzano
Capitolo quattordicesimo Capitolo quattordicesimo Giallo a puntate firmato dal dott. Antonio Marzano
Capitolo tredicesimo Capitolo tredicesimo Giallo a puntate firmato dal dott. Antonio Marzano
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.