
Atletico Bisceglie, lotta e orgoglio: la Polisportiva Trani passa con fatica
I biscegliesi chiudono la stagione con una prova di carattere: avanti 2-1 all’intervallo, cedono solo nel finale
Francesco Preziosa, squalificato, ha scelto la stessa formazione dell'andata con l'eccezione di Di Pinto al posto dell'indisponibile Leo La Notte come terzino sinistro e Porro dal primo minuto in luogo di Di Leo al centro dell'attacco. Donato Terrevoli ha confermato l'undici titolare di sette giorni fa con l'eccezione di Angarano e Pacini al via titolari. Il vantaggio immediato ha scosso in negativo gli ospiti in divisa bianca, oggi guidati dalla panchina da Younes El Khaouda, almeno per i primi dieci minuti di gara. Poi è iniziato a piovere e in un clima più britannico che primaverile c'è stata la sveglia biscegliese. Al 23', una palla partita da Mastrototaro, fino a quel momento in difficoltà, è stata giocata sulla destra da Riccardo Liso, in posizione defilata. Lo stesso attaccante andriese è stato bravo a infilarsi in area e a battere Crisantemo per il pareggio. Lo stesso Liso in seguito ha calciato due punizioni insidiose verso la porta avversaria. Al 44', una transizione sulla tre quarti di Ferrante ha innescato il contropiede dell'Atletico. La palla è finita sul destro di Sergio Mastrototaro che, con un tiro preciso all'incrocio, ha portato in vantaggio i suoi.
A inizio ripresa il potenziale offensivo degli ospiti è aumentato, con l'ingresso di Di Leo al posto di Brindicci, fino a quel momento comunque tra i migliori in campo. Al 49' la punizione velenosa di Liso dai venticinque metri è stata deviata in angolo da Crisantemo, vero valore aggiunto della Polisportiva. In seguito però, al minuto 58, Desimine ha pareggiato sfruttando una efficace ripartenza. Il momento migliore dell'Atletico Bisceglie è arrivato proprio dopo il gol subito con ben quattro palle gol non sfruttate, prima con Thiago sugli sviluppi di un calcio d'angolo, poi con Mastrototaro, servito da Liso, il cui tiro radente e angolato è stato intuito dal portiere avversario, quindi con Porro e ancora con Liso, sempre su calcio piazzato dalla distanza. Al 71', ancora Desimine, stavolta in posizione viziata da fuorigioco, ha realizzato sempre in contropiede il gol del 3-2. La rete tranese, con la squadra ospite quasi esausta, ha creato un vantaggio diventato difficile da recuperare nonostante gli innesti di forze fresche, in particolare quelle di Ancler, Cassanelli, Kourouma e Barile. A pochi minuti dal termine Morea ha chiuso definitivamente i conti. Per l'Atletico Bisceglie la stagione è terminata così, una sconfitta ma subita con l'onore delle armi.
POLISPORTIVA TRANI-ATLETICO BISCEGLIE 4-2
Polisportiva Trani: Crisantemo, Angarano (21' st Terrevoli), Tortosa, Pacini (1' st Melega), Fall, Cafagna (48' st Di Filippo), Giangaspero, Turitto, Desimine, Morea, Erragh (30' st Rociola). A disp. Lomolino, Partipilo, Contestabile. All. Terrevoli.
Atletico Bisceglie: Lavacca, M. Leuci, Giannattasio, R. Zagaria (45' st Barile), Di Pinto (37' st Cassanelli), Thiago, Ferrante, Mastrototaro (41' st Kourouma), Liso (30' st Ancler), E. Brindicci (1' st Di Leo), Porro. A disp. Favuzzi. All. Preziosa (squalificato).
Reti: 2' pt Erragh, 23' pt Liso, 44' pt Mastrototar, 58' st Desimine, 71' st Desimine, 87' st Morea.
Arbitro: Guido di Barletta.
Note: ammoniti: Giangaspero, Di Pinto, R. Zagaria, Liso, M. Leuci, Ancler; recuperi: pt 2', st 3'.