Atletico Bisceglie
Atletico Bisceglie
Calcio

Atletico Bisceglie: tra passione e impegno sociale

La nuova società sportiva presenta la squadra definitiva

7 maggio 2024. É questa la data ufficiale di nascita della società calcistica Atletico Bisceglie, già affiliatasi al comitato CSEN che organizza un campionato interprovinciale di calcio a 11, e in fase di affiliazione alla FIGC, cui intende poi iscriversi per la disputa del campionato di Terza Categoria pugliese nell'ambito dell'area Bari/BAT.

Sotto la presidenza di Sandro Parisi, rappresenta un primo asse portante della neonata società un gruppo di otto soci fondatori con diverse esperienze alle spalle nel calcio e nel futsal. A questo primo nucleo si sono aggiunti altri soci ma l'asse societario è pronto ad allargarsi in qualsiasi momento ad altre figure ricche di passione e buona volontà. Questo progetto sportivo nasce dall'esigenza di diventare propulsori d'iniziative volte a trasformare lo sport come strumento di condivisione e inclusione.

La partnership con i ragazzi di ConTeSto Lab, associazione che aiuta bambini con problematiche dello spettro autistico, è soltanto un primo mattoncino per la costruzione di un network sinergico tra le istituzioni, lo sport e il terzo settore. L'obiettivo è quindi quello di creare i presupposti per una sana crescita sportiva e sociale dei nostri figli, quindi abbracciare futuri uomini di valore che sapranno migliorare la nostra comunità.

L'occasione più importante di sostegno all'associazione è arrivata col "Memorial Franco Di Reda", giunto alla terza edizione e disputatosi a Bisceglie al campo "F. Di Liddo" nel mese di giugno con un quadrangolare a carattere interregionale. L'Atletico Bisceglie ha già disputato anche un'amichevole a Potenza e un torneo a San Benedetto del Tronto. I presupposti per far bene ci sono tutti, non resta che mettersi in viaggio per questa nuova avventura.
  • Calcio
  • ConTeStoLab
Altri contenuti a tema
L'impegno di ContestoLab nella terapia ABA e inclusione per i ragazzi L'impegno di ContestoLab nella terapia ABA e inclusione per i ragazzi L'associazione è costantemente impegnata per fornire professionalità e competenza ai fruitori
L'associazione ContestoLab di Trani, Bisceglie e Ruvo chiude il 2024 con un bilancio proficuo L'associazione ContestoLab di Trani, Bisceglie e Ruvo chiude il 2024 con un bilancio proficuo «Non ci può essere soddisfazione più grande di chi quotidianamente si spende per apportare benessere ai ragazzi con disturbo dello spettro autistico»
ConTeStoLab si aggiudica il contest di Reale Mutua ConTeStoLab si aggiudica il contest di Reale Mutua Immensa la soddisfazione della presidente Raffaella Caifasso
Giovanili Bisceglie Calcio, gli appuntamenti dal primo al quattro novembre Giovanili Bisceglie Calcio, gli appuntamenti dal primo al quattro novembre Deversi impegni in campionato per i giovani nerazzurri
Raffaella Caifasso: «Non si può scimmiottare un ragazzo cosiddetto “speciale”» Raffaella Caifasso: «Non si può scimmiottare un ragazzo cosiddetto “speciale”» La nota dell'associazione ContestoLab sui fatti accaduti durante il concerto di Antonello Venditti a Barletta
ContestoLab continua a raccogliere consensi e adesioni in favore dell’autismo ContestoLab continua a raccogliere consensi e adesioni in favore dell’autismo Dopo Bisceglie e Ruvo il format “Calici e sessualità” arriva anche a Bari e ad Acquaviva
EstateConTe 2024: le iniziative dell'associazione ContestoLab EstateConTe 2024: le iniziative dell'associazione ContestoLab Un cartellone ricco di tante iniziative a cui partecipano i ragazzi speciali di Trani, Bisceglie e Ruvo di Puglia seguiti da professionisti del comportamento
"Calici e Sessualità": incontro con Michele Massimo Laforgia "Calici e Sessualità": incontro con Michele Massimo Laforgia L'incontro promosso da ConTeStoLab si è tenuto presso la zona naturale di cala Pantano
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.