Francisco Sartore. <span>Foto Emmanuele Mastrodonato</span>
Francisco Sartore. Foto Emmanuele Mastrodonato
Calcio

Bisceglie, allarme rosso: quarto stop consecutivo

I nerazzurri perdono anche sul campo di un abulico Catanzaro

Il tunnel sembra interminabile, la luce molto fioca. Un Bisceglie improduttivo e tutt'altro che scaltro è uscito a testa bassa dal "Ceravolo" di Catanzaro, sconfitto di misura dalla compagine calabrese limitata da alcuni casi Covid.
La prova generosa ma inefficace del collettivo nerazzurro è stata macchiata dall'episodio del gol concesso ai padroni di casa: è incredibile come, ancora una volta, i ragazzi del presidente Racanati non siano riusciti a raccogliere almeno il pari al cospetto di una formazione che non ha fatto niente di particolare per meritare la vittoria salvo sfruttare gli episodi. Quarto stop consecutivo, penultimo posto in classifica a -3 dalla Paganese (ferma ai box per il turno di riposo) e a -7 dalla Vibonese quartultima (ovvero dalla salvezza diretta, considerato il rendimento della Cavese ormai nel baratro): numeri sempre più impietosi, che certificano i limiti di un organico allestito in fretta e non adeguatamente ritoccato in corso d'opera.

Modulo 3-4-1-2, sulla carta abbastanza offensivo, quello con cui i nerazzurri sono scesi in campo: il riconfermato Spurio fra i pali, difesa a tre con Vona, Altobello e Priola; mediana guidata al centro da Romizi con Mansour più arretrato del solito e Sartore alle spalle della coppia d'attacco Makota-Musso. Schieramento tattico speculare quello di Antonio Calabro, trainer di un Catanzaro a caccia del successo per restare in scia al Bari.

Primo tempo scialbo, trascorso senza alcuna emozione di rilievo oltre un tentativo di Musso, al 3°, su imbeccata di Makota (palla sul fondo) e un tirocross di Baldassin nella fase conclusiva della frazione (42°) bloccato da Spurio. Buone solo per rimediare al taccuino altrimenti vuoto le conclusioni di Musso, servito da Mansour (34°) e Sartore dalla distanza (39°). I nerazzurri si sono fatti preferire per volontà e atteggiamento pur senza riuscire a schiacciare gli avversari.

Ripresa inevitabilmente più ricca di spunti. Spunto di Giron in apertura e traversone dalla sinistra per Mansour che si è coordinato per colpire di testa costringendo Di Gennaro alla deviazione in corner. Papagni si è affidato a forze fresche (Maimone per Romizi, Pedrini al posto di Musso) con l'obiettivo di forzare la situazione ma il Bisceglie non ha saputo incidere il dovuto e a metà frazione, di botto, si è trovato sotto: cross di Carlini, tiro di Jefferson rimpallato da Vona e destro vincente di Curiale ben appostato. L'ennesimo shock di un'annata storta.

Gli innesti di Cecconi e Rocco rispettivamente in luogo di Makota e Sartore, oltre all'avvicendamento tra Altobello e Tazza, non hanno prodotto alcun effetto concreto: supremazia territoriale sterile e incapacità di sfruttare le poche occasioni costruite sono state pagate ancora una volta a caro prezzo. Il Catanzaro ha sfiorato il raddoppio al 79° sugli sviluppi di un'azione simile a quella dell'1-0: battuta a rete di Baldassin respinta da un giocatore stellato sui piedi di Carlini che ha calciato centrando il palo. La partita è finita in quel momento, o forse qualche minuto prima, sulla rete che l'ha decisa. La strada verso la salvezza diretta è sempre più stretta e nelle quattro partite che restano bisognerà cercare di invertire la rotta sotto il profilo psicologico, confidando in qualche guizzo. Ma di chi?

CATANZARO-BISCEGLIE 1-0

Catanzaro (3-4-1-2): 33 Di Gennaro; 14 Scognamillo, 19 Gatti, 20 Riccardi; 23 Baldassin, 21 Risolo (dal 66° 9 Jefferson), 10 Parlati (dal 54° 4 Corapi), 16 Pierno (dall'86° 25 Grillo); 29 Carlini; 18 Di Massimo, 17 Evacuo (dal 54° 7 Curiale). Allenatore: Antonio Calabro. A disposizione: 1 Mittica, 22 Branduani, 15 Molinaro.
Bisceglie (3-4-1-2): 22 Spurio; 6 Vona, 26 Altobello (dal 72° 25 Tazza), 5 Priola; 3 Giron, 20 Romizi (dal 60° 23 Maimone), 7 Mansour, 16 Gilli; 24 Sartore (dal 70° 11 Rocco); 14 Makota (dal 70° 9 Cecconi), 18 Musso (dal 60° 28 Pedrini). Allenatore: Aldo Papagni. A disposizione: 1 Russo, 4 De Marino, 10 Ibrahim, 13 Zagaria, 19 Vitale, 30 Goffredo, 31 Hassan.
Arbitro: Emanuele Frascaro di Firenze.
Assistenti: Francesco Perrelli di Isernia e Giuseppe Pellino di Frattamaggiore.
Quarto ufficiale: Gianpiero Miele di Nola.
Rete: 67° Curiale.
Note: gara a porte chiuse. Calci d'angolo: 3-4. Ammoniti: Scognamillo (16°) per gioco scorretto, Romizi (31°) per gioco scorretto, Parlati (32°) per gioco scorretto, Altobello (45°) per gioco scorretto, Musso (48°) per gioco scorretto, Pedrini (70°) per gioco scorretto, Maimone (78°) per gioco scorretto, Rocco (87°) per gioco scorretto. Recupero: primo tempo un minuto, secondo tempo quattro minuti.
  • Lega Pro
  • Serie C
  • Catanzaro-Bisceglie
Bisceglie calcio

Bisceglie calcio

Tutti i contenuti

2431 contenuti
Altri contenuti a tema
Cancellata l’amichevole tra Bisceglie e Virtus Mola per il lutto cittadino Cancellata l’amichevole tra Bisceglie e Virtus Mola per il lutto cittadino Resta confermata per mercoledì 18 invece l'amichevole con l'Audace Barletta
Eccellenza, deferimento per il Bisceglie calcio Eccellenza, deferimento per il Bisceglie calcio Lunedì 14 aprile alle 17 la riunione per la decisione sul deferimento
Il Bisceglie non si ferma: due amichevoli in vista dei playoff Il Bisceglie non si ferma: due amichevoli in vista dei playoff Con Virtus Mola e Audace Barletta
Eccellenza, il Bisceglie batte il Gallipoli e conquista i playoff Eccellenza, il Bisceglie batte il Gallipoli e conquista i playoff Decisiva la rete di Aguilera
Eccellenza, tutto in 90 minuti: Bisceglie e Unione a caccia di una vittoria Eccellenza, tutto in 90 minuti: Bisceglie e Unione a caccia di una vittoria Gli stellati vogliono centrare l'obiettivo playoff, per gli azzurri ci sono invece i playout
Eccellenza, playoff più vicini per il Bisceglie: battuto il Molfetta Eccellenza, playoff più vicini per il Bisceglie: battuto il Molfetta Nerazzurri a un passo dagli spareggi promozione, complice la sconfitta dell'Acquaviva. Dovrebbero affrontare la Polimnia
Eccellenza, derby e spareggio salvezza: Bisceglie e Unione Calcio in campo per obiettivi cruciali Eccellenza, derby e spareggio salvezza: Bisceglie e Unione Calcio in campo per obiettivi cruciali Gli stellati cercano un posto nei playoff, mentre gli azzurri lottano per la salvezza
Bisceglie-Molfetta, vietata la vendita dei biglietti ai tifosi ospiti Bisceglie-Molfetta, vietata la vendita dei biglietti ai tifosi ospiti Come per i precedenti incontri, la decisione della Prefettura
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.