Leonardo Longo. <span>Foto Emmanuele Mastrodonato</span>
Leonardo Longo. Foto Emmanuele Mastrodonato
Calcio

Bisceglie, dal paradiso agli inferi in dieci minuti

I nerazzurri, in vantaggio nel primo tempo con Longo, si sono fatti rimontare nel finale dal Catania

Il Bisceglie ha dimostrato un gran carattere col Catania ma non è bastato per strappare qualche punticino al "Massimino". I nerazzurri, in vantaggio con una precisa conclusione di Leonardo Longo che ha battuto l'estremo di casa Bardini, hanno ben tenuto a bada l'attacco biancazzurro lasciando poco spazio. Sorprendente la rimonta dei siciliani negli ultimi dieci minuti di gara con ben quattro under in campo: Di Piazza ha siglato l'1-1 mentre il gol di Esposito nel recupero ha condannato gli stellati a un amarissimo e in parte ingiusto stop nel campionato di Serie C.

In classifica il gap fra il team biscegliese e la Paganese è rimasto invariato ai nove punti, frutto anche della sconfitta del fanalino di coda del girone C col Rieti. Diverso il discorso per quanto riguarda il terzultimo posto: infatti lo stesso Rieti e il Siracusa hanno vinto la loro gara e hanno portato a sette le lunghezze di vantaggio sul Bisceglie, a quattro giornate dal termine. Diventerà molto difficile colmare questo gap per la squadra del patron Nicola Canonico.

Mister Rodolfo Vanoli non ha avuto a sua disposizione gli indisponibili Maestrelli, Mosti e Zigrossi e ha schierato un inedito 4-5-1 col solito Cerofolini tra i pali, in difesa spazio a Mastrilli mentre novità Parlati al centrocampo, oltre al rientrante Giacomarro. In attacco unica punta Luigi Cuppone.
Il tecnico Walter Novellino non ha potuto contare sugli squalificati Curiale, Marotta, Silvestri e dell'infortunato Baraye. L'allenatore biancazzurro si è affidato al 4-2-3-1: in porta Bardini, Calapai, Marchese, Aya ed Esposito in difesa. A centrocampo Lodi e Rizzo con Sardo, Manneh, Llama dietro alla punta Brodic.

Gara vivace fin dai primi minuti. La prima vera occasione è stata di marca ospite con Longo, su cross di Giron, che, tutto solo in area di rigore, non è riuscito a colpire la sfera. Al 13° stellati vicinissimi al vantaggio col gran tiro dalla distanza di Giacomarro che ha centrato in pieno il palo. La squadra siciliana ha provato a fare la partita tenendo il pallino del gioco ma i nerazzurri non si sono scomposti chiudendo tutti gli spazi. Il sinistro dai venti metri di Llama ha trovato l'intervento di Cerofolini, bravo a respingere in corner.

Al 32° vantaggio meritato del Bisceglie: destro potente e preciso di Leonardo Longo che ha infilato all'angolino basso Bardini. La rete ha scosso i padroni di casa che però non hanno creato nessuna opportunità degna di nota prima dell'intervallo.

Nella ripresa Novellino ha sostituito Sarno, Marchese e Llama rispettivamente per Di Piazza e gli under Valeau e Pecorino, non modificando il modulo 4-2-3-1. Ritmi sempre vivaci al "Massimino" anche nel secondo tempo col team biscegliese che ha gestito la sfida non offrendo nessuno spazio ai cataniesi. Unico sussulto dei biancazzurri al 71° col colpo di testa di Aya terminato sul fondo.

Quasi inaspettata la rete del pareggio del Catania per l'ottima difesa degli stellati: in area biscegliese Brodic ha servito Di Piazza che ha beffato Cerofolini all'81°. I padroni di casa si sono scossi e hanno continuato ad attaccare per trovare il gol vittoria. Cinque i minuti di recupero concessi dal direttore di gara ma ai rossazzurri ne è servito solo uno per realizzare il 2-1: cross di Valeau, sponda di Pecorino per Esposito che ha depositato la palla nel sette.

Mister Vanoli ha provato la mossa disperata inserendo Scalzone per Mastrilli ma Cuppone e compagni non sono più riusciti a creare opportunità da gol. Il triplice fischio dell'arbitro ha dato inizio alla festa dei siciliani che hanno portato a casa l'intera posta in palio.

Il Bisceglie sosterrà il turno di riposo nella prossima giornata e tornerà in campo sabato 20 aprile per affrontare il Rieti.

CATANIA-BISCEGLIE 2-1

Catania (4-2-3-1): 33 Bardini, 26 Calapai, 4 Aya, 28 Esposito, 15 Marchese (dal 67° 29 Valeau), 18 Rizzo (dal 64° 21 Bucolo), 10 Lodi, 19 Manneh (dal 76° 8 Liguori), 7 Sarno (dal 46° 32 Di Piazza), 16 Llama (dal 67° 31 Pecorino), 14 Brodic. Allenatore: Walter Novellino. A disposizione: 12 Pisseri, 3 Lovric, 30 Carriero, 27 Biagianti, 24 Mujkic.
Bisceglie (4-5-1): 1 Cerofolini, 15 Longo, 6 Maccarrone, 5 Markic, 3 Mastrilli (dal 92° 21 Scalzone), 18 Triarico, 19 Risolo, 8 Parlati (dal 72° 10 Starita), 23 Giacomarro (dall'85° 24 Bangu), 28 Giron, 11 Cuppone. Allenatore: Rodolfo Vanoli. A disposizione: 22 Vassallo, 2 Calandra, 4 Bottalico, 17 Cuomo, 14 Camporeale, 9 Djolou, 20 Jovanovic, 7 Dellino.
Arbitro: Matteo Gariglio di Pinerolo.
Assistenti: Riccardo Vitali di Brescia e Massimo Salvalaglio di Legnano.
Reti: 32° Longo, 81° Di Piazza, 91° Esposito.
Note: spettatori 7657 (849 paganti, 6908 abbonati). Incasso non ancora comunicato. Ammoniti: Giacomarro (35°), Rizzo (36°), Llama (50°), Esposito (52°), Markic (55°), Liguori (94°). Calci d'angolo 8-0. Cambi di modulo: Bisceglie 5-4-1 dal 72°.

CLASSIFICA - (aggiornata al termine delle singole gare) - Include già i 3 punti in più per tutte le squadre che non affronteranno il Matera
Juve Stabia (-1) 71; Trapani (-1) 64; Catanzaro, Catania 60; Potenza, Virtus Francavilla 47; Monopoli (-2), Viterbese Castrense 44; Rende (-1), Reggina (-4) 43; Vibonese, Sicula Leonzio 42; Casertana 41; Cavese 40; Rieti (-5), Siracusa (-2) 33; Bisceglie (-3) 26; Paganese 17. Matera escluso dal campionato.
SERIE C GIRONE C- 35ª giornata
Matera-Paganese 0-3 a tavolino
Casertana-Siracusa
Cavese-Reggina
Rieti-Rende
Trapani-Potenza
Viterbese-Catanzaro
Sicula Leonzio-Juve Stabia
Virtus Francavilla-Catania
Vibonese-Monopoli
Riposerà il Bisceglie
  • Catania
  • Serie C
  • Catania Calcio
  • live score
  • Catania-Bisceglie
  • Rodolfo Vanoli
Bisceglie calcio

Bisceglie calcio

Tutti i contenuti

2431 contenuti
Altri contenuti a tema
Cancellata l’amichevole tra Bisceglie e Virtus Mola per il lutto cittadino Cancellata l’amichevole tra Bisceglie e Virtus Mola per il lutto cittadino Resta confermata per mercoledì 18 invece l'amichevole con l'Audace Barletta
Eccellenza, deferimento per il Bisceglie calcio Eccellenza, deferimento per il Bisceglie calcio Lunedì 14 aprile alle 17 la riunione per la decisione sul deferimento
Il Bisceglie non si ferma: due amichevoli in vista dei playoff Il Bisceglie non si ferma: due amichevoli in vista dei playoff Con Virtus Mola e Audace Barletta
Eccellenza, il Bisceglie batte il Gallipoli e conquista i playoff Eccellenza, il Bisceglie batte il Gallipoli e conquista i playoff Decisiva la rete di Aguilera
Eccellenza, tutto in 90 minuti: Bisceglie e Unione a caccia di una vittoria Eccellenza, tutto in 90 minuti: Bisceglie e Unione a caccia di una vittoria Gli stellati vogliono centrare l'obiettivo playoff, per gli azzurri ci sono invece i playout
Eccellenza, playoff più vicini per il Bisceglie: battuto il Molfetta Eccellenza, playoff più vicini per il Bisceglie: battuto il Molfetta Nerazzurri a un passo dagli spareggi promozione, complice la sconfitta dell'Acquaviva. Dovrebbero affrontare la Polimnia
Eccellenza, derby e spareggio salvezza: Bisceglie e Unione Calcio in campo per obiettivi cruciali Eccellenza, derby e spareggio salvezza: Bisceglie e Unione Calcio in campo per obiettivi cruciali Gli stellati cercano un posto nei playoff, mentre gli azzurri lottano per la salvezza
Bisceglie-Molfetta, vietata la vendita dei biglietti ai tifosi ospiti Bisceglie-Molfetta, vietata la vendita dei biglietti ai tifosi ospiti Come per i precedenti incontri, la decisione della Prefettura
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.