Alvaro Montero. <span>Foto Emmanuele Mastrodonato</span>
Alvaro Montero. Foto Emmanuele Mastrodonato
Calcio

Bisceglie fermato dalla smaliziata Paganese su un campo al limite

La pioggia e il vento hanno condizionato il match del "Gustavo Ventura": tutte su rigore le quattro reti, doppiette di Montero e Diop

La prima affermazione interna resta una chimera ma chiedere di più al generoso Bisceglie - che pure l'ha cercata finché si è potuto giocare almeno un po' a calcio - sarebbe stato impossibile. I nerazzurri hanno smosso la classifica impattando fra le mura amiche nel confronto con una Paganese pratica e smaliziata.

Borghetto in porta, subito titolari Armeno e Karkalis

Debutto nel calcio professionistico per il 20enne Nicola Borghetto, schierato da Pochesci fra i pali al posto di Casadei in un 3-5-2 nel quale hanno trovato posto Diallo, Hristov e Turi sulla linea difensiva, i nuovi arrivati Armeno e Karkalis sul versante sinistro mediano oltre al regista Zibert centrale, con Rafetraniaina e Abonckelet a destra nel settore di centrocampo, Montero e Longo davanti.

Campo al limite della praticabilità

Qualsiasi velleità spettacolare è stata compromessa dalle avverse condizioni climatiche: vento e pioggia hanno preso di mira i protagonisti per tutta la durata del match, giocato su un campo ai limiti della praticabilità. Le due formazioni, entrambe schierate col 3-5-2, si sono date battaglia in tutti i sensi, badando poco ai fronzoli in un contesto nel quale, col trascorrere dei minuti, è divenuto sempre meno possibile giocare palla a terra e inevitabile affidarsi ai lanci lunghi.

I nerazzurri finiscono sotto ma reagiscono

Tentativo velleitario di Perri da oltre 30 metri dopo appena cinque minuti: sinistro fuori misura. Ci ha provato Zibert, dal limite dell'area, ma la sua conclusione si è spenta debolmente fra le braccia di Baiocco. Un ingenuo fallo commesso da Abonckelet su Guadagni ha causato il calcio di rigore concesso agli ospiti: dal dischetto Diop ha spiazzato Borghetto (13°). Reazione immediata del collettivo di casa, che ha dapprima protestato per un sospetto tocco con le mani nell'area avversaria e al 16° ha trovato il pari, ancora dagli undici metri: la generosa acrobazia di Montero dall'interno dell'area è stata ribattuta con un braccio dall'esperto difensore della Paganese Stendardo e per l'arbitro, questa volta, non ci sono stati dubbi. Lo stesso attaccante spagnolo, dal dischetto, ha mandato il pallone in fondo al sacco e Baiocco dall'altra parte.

Doppietta di Montero

Risultato capovolto alla mezz'ora: traversone di Karkalis e ancora un mani nell'area campana, commesso da Mattia. Montero si è incaricato della trasformazione con un destro a mezz'altezza imparabile. Bisceglie propositivo, sulle ali dell'entusiasmo, e insidioso con un sinistro a giro verso il primo palo di Diallo al 34° direttamente da calcio piazzato: il portiere degli azzurrostellati ha respinto e sul proseguimento dell'azione un cross di Longo da sinistra è stato contrastato, forse ancora irregolarmente, da un difensore dei viaggianti. Gualtieri non se l'è sentita di concedere la massima punizione. Un calcio piazzato di Capece al 41° si è spento abbondantemente oltre la traversa.

Ripresa: rigore del 2-2 e poi il nulla

Il pari della Paganese in apertura di ripresa: Hristov ha steso Diop lanciato a rete e il centravanti senegalese ha realizzato il quarto calcio di rigore concesso nel corso della sfida. Terreno di gioco sempre più inzuppato e partita caratterizzata quasi esclusivamente da situazioni di potenziale pericolo su calci da fermo. Chance per Diop al 54° su corner dalla sinistra: l'attaccante non ci ha creduto, inzuccando debolmente. Sempre Diop ha sparato sull'esterno della rete al 67° a chiusura di una mischia prolungata. Gli innesti di Letizia (al debutto), Cardamone, Manicone e Mastrippolito non si sono rivelati incisivi malgrado il passaggio di Pochesci al 4-3-1-2 e finanche al 4-3-3. Non è accaduto più nulla di rilevante fino al triplice fischio.

BISCEGLIE-PAGANESE 2-2

Bisceglie (3-5-2): 22 Borghetto, 2 Diallo, 8 Armeno (dall'85° 6 Mastrippolito), 9 Montero, 11 Rafetrainaina, 16 Abonckelet (dal 75° 29 Manicone), 17 Longo (dal 63° 18 Letizia), 19 Karkalis (dal 63° 15 Cardamone), 21 Turi, 25 Hristov, 30 Zibert . Allenatore: Sandro Pochesci. A disposizione: 1 Casadei, 7 Dellino, 13 Ebagua, 14 Camporeale, 20 Spedaliere, 23 Piccinni, 26 Murolo, 27 Ferrante.
Paganese (3-5-2): 1 Baiocco, 2 Panariello, 5 Mattia, 7 Gaeta, 8 Caccetta, 11 Diop (dall'80° 9 Alberti), 13 Stendardo, 20 Capece, 23 Schiavino, 26 Guadagni (dall'89° 29 Musso), 27 Perri. Allenatore: Alessandro Erra. A disposizione: 22 Scevola, 30 Campani, 4 Sbampato, 6 Bramati, 10 Scarpa, 14 Carotenuto, 21 Bonavolontà, 24 Acampora.
Reti: 13° Diop (rigore), 17° Montero (rigore), 31° Montero (rigore), 48° Diop (rigore).
Arbitro: Marco Monaldi di Macerata.
Assistenti: Claudio Gualtieri di Asti, Mattia Massimino di Cuneo.
Note: spettatori e incasso non ancora comunicati. Ammoniti: 10° Panarariello per gioco scorretto, 16° Stendardo per fallo di mano, 18° Rafetrainaina per gioco scorretto, 30° Mattia per tocco di mano, 37° Montero per gioco scorretto, 47° Hristov per gioco scorretto, 54° Schiavino per gioco scorretto. Calci d'angolo: 0-6. Recupero: primo tempo, secondo tempo tre minuti. Cambi di modulo: Bisceglie dal 46° 4-3-1-2, dal 75° 4-3-3.
  • Lega Pro
  • Serie C
Bisceglie calcio

Bisceglie calcio

Tutti i contenuti

2431 contenuti
Altri contenuti a tema
Cancellata l’amichevole tra Bisceglie e Virtus Mola per il lutto cittadino Cancellata l’amichevole tra Bisceglie e Virtus Mola per il lutto cittadino Resta confermata per mercoledì 18 invece l'amichevole con l'Audace Barletta
Eccellenza, deferimento per il Bisceglie calcio Eccellenza, deferimento per il Bisceglie calcio Lunedì 14 aprile alle 17 la riunione per la decisione sul deferimento
Il Bisceglie non si ferma: due amichevoli in vista dei playoff Il Bisceglie non si ferma: due amichevoli in vista dei playoff Con Virtus Mola e Audace Barletta
Eccellenza, il Bisceglie batte il Gallipoli e conquista i playoff Eccellenza, il Bisceglie batte il Gallipoli e conquista i playoff Decisiva la rete di Aguilera
Eccellenza, tutto in 90 minuti: Bisceglie e Unione a caccia di una vittoria Eccellenza, tutto in 90 minuti: Bisceglie e Unione a caccia di una vittoria Gli stellati vogliono centrare l'obiettivo playoff, per gli azzurri ci sono invece i playout
Eccellenza, playoff più vicini per il Bisceglie: battuto il Molfetta Eccellenza, playoff più vicini per il Bisceglie: battuto il Molfetta Nerazzurri a un passo dagli spareggi promozione, complice la sconfitta dell'Acquaviva. Dovrebbero affrontare la Polimnia
Eccellenza, derby e spareggio salvezza: Bisceglie e Unione Calcio in campo per obiettivi cruciali Eccellenza, derby e spareggio salvezza: Bisceglie e Unione Calcio in campo per obiettivi cruciali Gli stellati cercano un posto nei playoff, mentre gli azzurri lottano per la salvezza
Bisceglie-Molfetta, vietata la vendita dei biglietti ai tifosi ospiti Bisceglie-Molfetta, vietata la vendita dei biglietti ai tifosi ospiti Come per i precedenti incontri, la decisione della Prefettura
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.