Antonino Musso. <span>Foto Emmanuele Mastrodonato</span>
Antonino Musso. Foto Emmanuele Mastrodonato
Calcio

Bisceglie, tre punti d'oro

Una zampata del subentrato Musso vale il quarto successo stagionale per la compagine nerazzurra

Le maniere contano poco, quel che importa è aver conquistato un successo di capitale importanza i cui effetti si rivelano taumaturgici, considerati i risultati giunti dagli altri campi. Il Bisceglie ha battuto di misura la Viterbese grazie a una rete realizzata da Antonino Musso: quarta affermazione stagionale - prima sotto la guida di Aldo Papagni - per la compagine del presidente Racanati. Tre punti pesantissimi, coi quali la compagine stellata ha ridotto il ritardo rispetto al quintultimo posto, occupato dalla Vibonese, ora a -2.

Il trainer nerazzurro ha confermato Spurio fra i pali nel 3-4-1-2 schierato dal calcio d'inizio, con De Marino e Vona ai lati di Altobello nel terzetto difensivo, Romizi e Cittadino in mezzo al campo affiancati da Giron (a sinistra) e Tazza (a destra), Mansour rifinitore alle spalle delle punte Cecconi e Rocco. Gli ospiti, guidati dall'ex Bitonto Taurino, con un 4-3-3: Murilo, Tounkara e Simonelli davanti; Bensaja, Palermo e Adopo in mediana; pacchetto arretrato formato da Urso, Camilleri, Markic e Baschirotto davanti al portiere Daga.

Noia totale nella prima mezz'ora, con l'unico spunto rappresentato da un'inzuccata di Altobello su corner calciato da Cittadino (27°). Capovolgimento di fronte e chance sprecata dall'ex Markic sul cross di Bensaja e il susseguente rimpallo tra due compagni di squadra della Viterbese nell'area del Bisceglie. Meglio i viaggianti nella fase conclusiva della frazione: destro a giro di Tounkara da fuori area e pallone sul fondo (46°), tentativo al volo impreciso di Baschirotto in pieno recupero.

Partita sotto ritmo anche nella ripresa: ci ha provato Mansour su invito di Rocco in apertura ma il suo tiro si è spento a lato. I padroni di casa hanno rischiato grosso al 55°, quando Altobello ha commesso un'insospettabile ingenuità proteggendo malissimo una situazione di disimpegno: Tounkara si è inserito e ha offerto a Simonelli l'assist per il vantaggio ma l'attaccante ha centrato la base del palo da pochi passi.

Lo spavento ha rigenerato i nerazzurri, che si sono prodotti nello sforzo decisivo proprio a metà del secondo tempo: bella l'azione corale del 66°, con cross basso di Giron per Cittadino che ha scaricato all'indietro verso Rocco. La botta dell'attaccante è sfilata sul fondo. L'episodio chiave al 73°: cambio di gioco da Giron a Tazza, che si è involato nell'area avversaria e ha pescato il taglio di Musso, entrato da pochissimo: tocco ravvicinato del centravanti e pallone alle spalle dell'estremo ospite. Proteste della Viterbese per un presunto fallo commesso da Mansour nello sviluppo dell'azione.

Il Bisceglie ha sprecato l'opportunità per chiudere la contesa all'83°: corner di Cittadino e sforbiciata di Priola (entrato nei minuti precedenti); il pallone si è stampato sulla traversa. Ultimo sussulto all'87°, con un altro neoentrato, Rossi, che per ben due volte ha cercato di ribadire in rete da ottima posizione: un superlativo Spurio gli si è opposto, salvando il risultato con istinto, talento, un pizzico di fortuna e l'aiuto del palo. La Viterbese non ha saputo creare altri pericoli e il team biscegliese ha potuto così festeggiare una vittoria fondamentale.

BISCEGLIE-VITERBESE 1-0

Bisceglie (3-4-1-2): 22 Spurio; 4 De Marino, 26 Altobello, 6 Vona; 25 Tazza (78° 5 Priola), 20 Romizi, 8 Cittadino, 3 Giron; 7 Mansour (78° 23 Maimone); 9 Cecconi (59° 18 Musso), 11 Rocco. Allenatore: Aldo Papagni. A disposizione: 12 Loliva, 13 Zagaria, 14 Makota, 15 Ferrante, 16 Gilli, 21 Casella, 24 Sartore, 27 Bassano, 28 Pedrini.
Viterbese (4-3-3): 1 Daga, 4 Bensaja (82° 17 Sibilia), 5 Markic, 6 Baschirotto, 7 Simonelli, 9 Tounkara (68° 20 Rossi), 10 Palermo (88° Mbendé), 11 Murilo, 19 Urso, 25 Adopo (82° 18 Salandria), 29 Camilleri. Allenatore: Roberto Taurino. A disposizione: 12 Bisogno, 2 Bianchi, 13 Ricci, 15 Minghi, 24 Zanon, 27 Menghi, 33 Porru.
Arbitro: Repace di Perugia.
Assistenti: Nasti di Napoli, Piedipalumbo di Torre Annunziata (Napoli).
Quarto ufficiale: Grasso di Ariano Irpino (Avellino).
Rete: 73° Musso.
Note:
gara a porte chiuse. Calci d'angolo: 3-2. Ammoniti: Romizi (35°) per fallo tattico, Murilo (40°) per gioco scorretto, Urso (54°) per gioco scorretto. Espulso (dalla panchina) Tounkara al 75° per proteste. Recupero: primo tempo 1 minuto, secondo tempo 5 minuti.

La 25esima giornata di Serie C in tempo reale (link all'articolo)


  • Lega Pro
  • Serie C
Bisceglie calcio

Bisceglie calcio

Tutti i contenuti

2431 contenuti
Altri contenuti a tema
Cancellata l’amichevole tra Bisceglie e Virtus Mola per il lutto cittadino Cancellata l’amichevole tra Bisceglie e Virtus Mola per il lutto cittadino Resta confermata per mercoledì 18 invece l'amichevole con l'Audace Barletta
Eccellenza, deferimento per il Bisceglie calcio Eccellenza, deferimento per il Bisceglie calcio Lunedì 14 aprile alle 17 la riunione per la decisione sul deferimento
Il Bisceglie non si ferma: due amichevoli in vista dei playoff Il Bisceglie non si ferma: due amichevoli in vista dei playoff Con Virtus Mola e Audace Barletta
Eccellenza, il Bisceglie batte il Gallipoli e conquista i playoff Eccellenza, il Bisceglie batte il Gallipoli e conquista i playoff Decisiva la rete di Aguilera
Eccellenza, tutto in 90 minuti: Bisceglie e Unione a caccia di una vittoria Eccellenza, tutto in 90 minuti: Bisceglie e Unione a caccia di una vittoria Gli stellati vogliono centrare l'obiettivo playoff, per gli azzurri ci sono invece i playout
Eccellenza, playoff più vicini per il Bisceglie: battuto il Molfetta Eccellenza, playoff più vicini per il Bisceglie: battuto il Molfetta Nerazzurri a un passo dagli spareggi promozione, complice la sconfitta dell'Acquaviva. Dovrebbero affrontare la Polimnia
Eccellenza, derby e spareggio salvezza: Bisceglie e Unione Calcio in campo per obiettivi cruciali Eccellenza, derby e spareggio salvezza: Bisceglie e Unione Calcio in campo per obiettivi cruciali Gli stellati cercano un posto nei playoff, mentre gli azzurri lottano per la salvezza
Bisceglie-Molfetta, vietata la vendita dei biglietti ai tifosi ospiti Bisceglie-Molfetta, vietata la vendita dei biglietti ai tifosi ospiti Come per i precedenti incontri, la decisione della Prefettura
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.