Lo splendido pubblico nerazzurro. <span>Foto Emmanuele Mastrodonato</span>
Lo splendido pubblico nerazzurro. Foto Emmanuele Mastrodonato
Calcio

Canonico-Rossiello, storia di una trattativa naufragata

I retroscena del mancato passaggio di consegne alla guida del Bisceglie

«Non c'è più niente da fare, è stato bello sognare». Il ritornello della vecchia canzone di Bobby Solo sarebbe la colonna sonora perfetta per il racconto della chiusura, ingloriosa, di una trattativa che aperta per davvero, forse, non lo è mai stata.

La vicenda della cessione delle quote di proprietà dell'A. S. Bisceglie srl al gruppo guidato da Francesco Rossiello è soltanto l'ultimo e più interessante spin-off dell'autentico sport drama cui Nicola Canonico ha dato inizio, più o meno consapevolmente, lo scorso 16 luglio, annunciando in televisione l'intenzione di trasferire a Bari il titolo di Serie C dell'ultracentenario sodalizio stellato. Da quel momento in poi un susseguirsi confuso di voci, appelli, ipotesi, possibilità, finché non è emersa in tutta la sua concretezza, nei giorni scorsi, la proposta presentata dal broker assicurativo di Bitonto.

Rossiello, sensibilizzato dal parlamentare biscegliese Francesco Boccia, ha presentato ufficialmente una manifestazione d'interesse all'acquisizione delle azioni del club, informando contestualmente il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano. Passi ponderati e un obiettivo evidente: rilevare il Bisceglie e trasformarlo in un punto di riferimento per il vasto territorio delle province di Bat, Foggia e dell'Area Metropolitana di Bari che nel terzo torneo professionistico esprime soltanto Monopoli.

Una prima squadra "cocktail" fra atleti già a loro agio nella categoria e giovani in uscita dai vivai più floridi del calcio italiano, affidata alla guida di Aldo Papagni, figura carismatica, amata dal pubblico e in grado di gestire con oculatezza la transizione alla nuova realtà. Una struttura societaria composta da individualità di spessore al servizio del progetto, come il notaio Salvatore D'Alesio (in passato al timone del Terlizzi) e Gianluca Torma, che sarebbe stato il direttore sportivo; l'idea di coinvolgere personalità biscegliesi riconosciute nel panorama calcistico nazionale come l'ex presidente nerazzurro Pasquale Musci e il manager Pasquale D'Addato.

Malgrado le ottime premesse e le sincere, fiduciose aspettative, il passaggio delle quote da Nicola Canonico e i suoi familiari alla cordata Rossiello non è avvenuto. In tanti, soprattutto tra i sostenitori biscegliesi oltre che fra gli appassionati di calcio e gli addetti ai lavori, si sono chiesti cosa possa essere accaduto nel brevissimo volgere di alcune ore, quelle intercorse fra la quasi fumata bianca di giovedì sera e il doloroso dietrofront di venerdì mattina.

Gli acquirenti hanno offerto al proprietario il subentro secondo le condizioni già rese note: il risarcimento della garanzia fideiussoria e della quota d'iscrizione al campionato di Serie C che Canonico ha precedentemente prodotto presso la Lega Pro. La trattativa avrebbe riguardato anche alcune presunte pendenze passate della società (tutte da verificare e che comunque non avrebbero nulla a che vedere col trattamento economico nei confronti dei tesserati): il gruppo Rossiello se le sarebbe in ogni caso accollate.

Il presidente nerazzurro, secondo quanto trapelato, avrebbe successivamente chiesto la possibilità di cedere i tre calciatori ancora in organico ritenuti più appetibili sul mercato per incassarne i proventi, trovando il beneplacito dei potenziali subentranti, interessati in ogni caso a conoscere quali fossero gli atleti scelti per intervenire immediatamente nei ruoli lasciati scoperti dalle loro partenze. Quando il numero dei giocatori sarebbe salito da tre a sette i referenti della cordata avrebbero allargato, sconsolati, le braccia, interpretando la mossa come un chiaro intento, da parte dell'interlocutore, di porre ulteriori paletti al solo scopo di rendere impossibile l'accettazione di tutte le sue condizioni, fra le quali, a quanto sembra, ci sarebbe stato persino un "veto" (piuttosto inspiegabile) nei confronti di mister Papagni...

Inevitabile, secondo il punto di vista dei componenti della cordata Rossiello, la rinuncia alla prosecuzione di una trattativa estenuante, portata troppo per le lunghe, alla quale Canonico avrebbe opposto freddezza e ostruzionismo, forse preferendo soluzioni alternative. Il passaggio di consegne al gruppo che fa riferimento a Ippedico, Quistelli e Todaro sarebbe imminente: Carlo Prayer resterebbe il tecnico nerazzurro, lo stesso Quistelli diverrebbe direttore sportivo e Todaro direttore generale del club. Ma questo è un altro spin-off...
  • Aldo Papagni
  • Nicola Canonico
  • Serie C
  • Francesco Rossiello
Bisceglie calcio

Bisceglie calcio

Tutti i contenuti

2431 contenuti
Altri contenuti a tema
Cancellata l’amichevole tra Bisceglie e Virtus Mola per il lutto cittadino Cancellata l’amichevole tra Bisceglie e Virtus Mola per il lutto cittadino Resta confermata per mercoledì 18 invece l'amichevole con l'Audace Barletta
Eccellenza, deferimento per il Bisceglie calcio Eccellenza, deferimento per il Bisceglie calcio Lunedì 14 aprile alle 17 la riunione per la decisione sul deferimento
Il Bisceglie non si ferma: due amichevoli in vista dei playoff Il Bisceglie non si ferma: due amichevoli in vista dei playoff Con Virtus Mola e Audace Barletta
Eccellenza, il Bisceglie batte il Gallipoli e conquista i playoff Eccellenza, il Bisceglie batte il Gallipoli e conquista i playoff Decisiva la rete di Aguilera
Eccellenza, tutto in 90 minuti: Bisceglie e Unione a caccia di una vittoria Eccellenza, tutto in 90 minuti: Bisceglie e Unione a caccia di una vittoria Gli stellati vogliono centrare l'obiettivo playoff, per gli azzurri ci sono invece i playout
Eccellenza, playoff più vicini per il Bisceglie: battuto il Molfetta Eccellenza, playoff più vicini per il Bisceglie: battuto il Molfetta Nerazzurri a un passo dagli spareggi promozione, complice la sconfitta dell'Acquaviva. Dovrebbero affrontare la Polimnia
Eccellenza, derby e spareggio salvezza: Bisceglie e Unione Calcio in campo per obiettivi cruciali Eccellenza, derby e spareggio salvezza: Bisceglie e Unione Calcio in campo per obiettivi cruciali Gli stellati cercano un posto nei playoff, mentre gli azzurri lottano per la salvezza
Bisceglie-Molfetta, vietata la vendita dei biglietti ai tifosi ospiti Bisceglie-Molfetta, vietata la vendita dei biglietti ai tifosi ospiti Come per i precedenti incontri, la decisione della Prefettura
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.