
Tennis
Challenger ATP Roma: Andrea Pellegrino ai quarti
Il tennista biscegliese prima soffre, e poi supera per 1-6 6-3 6-4 lo svizzero Remy Bertola
Bisceglie - mercoledì 23 aprile 2025
14.59
Dopo la durissima maratona di ieri contro l'emergente Jacopo Vasamì, Andrea Pellegrino supera anche l'ostacolo Remy Bertola e vola ai quarti di finale del "Roma Garden Open" 2025 dove affronterà il lituano Vilius Gaubas, che nel match del Campo 3 ha avuto la meglio per 6-2 6-2 sull'ucraino Oleg Prihodko.
Non è stato un compito facile, quello di Andrea Pellegrino contro l'elvetico Remy Bertola. Il 28enne tennista biscegliese ha iniziato l'incontro come peggio non poteva, subendo un pesantissimo e inequivocabile 1-6 in un primo set apparso ai più praticamente senza storia, con Bertola a dominare in lungo e in largo.
All'inizio della seconda partita il motore diesel di Andrea Pellegrino inizia a lentamente a carburare, giungendo al quarto gioco con la concreta possibilità di strappare per la prima volta il servizio al suo avversario, autore di ben due doppi falli consecutivi. Tuttavia Pellegrino non riesce ad approfittare della ghiotta occasione, con Bertola che, non solo riesce a tenere il servizio, ma poco dopo riesce addirittura a sfruttare la prima palla break del secondo set.
Sul punteggio di 3-2 e con un break a favore, il match sembra decisamente indirizzato a favore del 26enne di Lugano. Ma è proprio in questo frangente che Pellegrino riesce finalmente ad alzare i giri del motore riuscendo immediatamente nel controbreak che sarà decisivo ai fini della seconda partita che si concluderà con il parziale di 6-3 a favore dell'italiano, che a questo punto sembra avere completamente in mano il destino del match.
Tuttavia l'inerzia favorevole a Pellegrino sembra arrestarsi nel primo gioco della terza partita, quando Bertola riesce prima ad annullare ben tre palle break risalendo da 0-40, e poi riesce ad aggiudicarsi un game che sembra riequilibrare decisamente la contesa.Tutto ciò appare in tutta la sua evidenza nel vibrante e lunghissimo (quasi un quarto d'ora) secondo gioco, dove alla fine Andrea Pellegrino riesce a scongiurare un break potenzialmente esiziale a favore del suo avversario.
L'equilibrio nel terzo set viene spezzato al quinto game, quando Pellegrino sfrutta una palla break che a conti fatti si rivelerà decisiva per il match, anche perché da lì in avanti sia Bertola che Pellegrino riusciranno sempre a tenere il servizio, con il tennista biscegliese che chiude per 6-4 a proprio favore il terzo set aggiudicandosi l'incontro e, nell'attesa del match di doppio, qualificandosi per i quarti di finale del Challenger romano.
Non è stato un compito facile, quello di Andrea Pellegrino contro l'elvetico Remy Bertola. Il 28enne tennista biscegliese ha iniziato l'incontro come peggio non poteva, subendo un pesantissimo e inequivocabile 1-6 in un primo set apparso ai più praticamente senza storia, con Bertola a dominare in lungo e in largo.
All'inizio della seconda partita il motore diesel di Andrea Pellegrino inizia a lentamente a carburare, giungendo al quarto gioco con la concreta possibilità di strappare per la prima volta il servizio al suo avversario, autore di ben due doppi falli consecutivi. Tuttavia Pellegrino non riesce ad approfittare della ghiotta occasione, con Bertola che, non solo riesce a tenere il servizio, ma poco dopo riesce addirittura a sfruttare la prima palla break del secondo set.
Sul punteggio di 3-2 e con un break a favore, il match sembra decisamente indirizzato a favore del 26enne di Lugano. Ma è proprio in questo frangente che Pellegrino riesce finalmente ad alzare i giri del motore riuscendo immediatamente nel controbreak che sarà decisivo ai fini della seconda partita che si concluderà con il parziale di 6-3 a favore dell'italiano, che a questo punto sembra avere completamente in mano il destino del match.
Tuttavia l'inerzia favorevole a Pellegrino sembra arrestarsi nel primo gioco della terza partita, quando Bertola riesce prima ad annullare ben tre palle break risalendo da 0-40, e poi riesce ad aggiudicarsi un game che sembra riequilibrare decisamente la contesa.Tutto ciò appare in tutta la sua evidenza nel vibrante e lunghissimo (quasi un quarto d'ora) secondo gioco, dove alla fine Andrea Pellegrino riesce a scongiurare un break potenzialmente esiziale a favore del suo avversario.
L'equilibrio nel terzo set viene spezzato al quinto game, quando Pellegrino sfrutta una palla break che a conti fatti si rivelerà decisiva per il match, anche perché da lì in avanti sia Bertola che Pellegrino riusciranno sempre a tenere il servizio, con il tennista biscegliese che chiude per 6-4 a proprio favore il terzo set aggiudicandosi l'incontro e, nell'attesa del match di doppio, qualificandosi per i quarti di finale del Challenger romano.